"Se è grave dobbiamo farlo benedire", Conte stempera la preoccupazione con una battuta
Il tecnico leccese del Napoli ha usato l'ironia nel corso della conferenza stampa post partita: si attendono notizie dall'infermeria.

Il Napoli di Antonio Conte porta a casa la vittoria contro il Pisa e si gode il primato in classifica. Dopo quattro giornate di campionato è già mini-fuga per i campioni d'Italia in carica con altrettante vittorie: Sassuolo, Cagliari, Fiorentina e Pisa sono andate al tappeto.
Nel corso della conferenza stampa post gara, il mister dei partenopei, con una battuta ha stemperato la preoccupazione sulle condizioni di un pilastro della squadra: "Come sta Buongiorno? Bisognerà fare una valutazione e capire bene se ha qualcosa all'adduttore. Vediamo. Speriamo di no, se no lo dobbiamo far benedire", ha scherzato il tecnico leccese che per molte partite ha dovuto fare a meno dell'ex Torino.
Alessandro Buongiorno, lo ricordiamo, da quando è a Napoli ha già dovuto affrontare diversi infortuni: in particolare due nella scorsa stagione, ma non solo, per lo stesso motivo ha successivamente saltato buona parte della preparazione estiva precampionato. Le soluzioni non mancano di certo, ma Buongiorno è un campione e dunque è comprensibile la tensione e la scelta di puntare sul sorriso per esorcizzare la "paura" di perderlo ancora.
Bologna-Napoli 2-0, così non va. Attacco inesistente
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
