Pistocchi: "Il regolamento smentisce Rocchi, guardate il braccio di Beukema del Napoli"
Maurizio Pistocchi, giornalista, ha fatto il punto sugli episodi arbitrali, in particolare si è soffermato sulle dichiarazioni del designatore arbitrale.

Maurizio Pistocchi, giornalista, sul suo profilo X ha commentato le parole del designatore arbitrale Gianluca Rocchi, in particolare sulla valutazione del fallo di mano di Beukema (da cui nasce il rigore per il Pisa contro il Napoli) anche in base al regolamento attualmente in vigore.
Queste le sue parole: "Rocchi ha trasformato “OpenVar” nel suo tribunale personale, dove condanna o assolve l'operato degli arbitri. Spesso-come in occasione del rigore concesso al Pisa per un fallo di mano di Beukema, smentendo se stesso e il regolamento. Per fortuna il web non dimentica, e tutti ricordano che l'anno scorso in Juve-Roma l'arbitro Guida il VAR Serra e l'avar Mazzoleni (guarda un po') giudicarono NON punibile (giustamente) il mani evidentissimo di Bremer, pallone inaspettato che arrivava da un rimpallo".
"Decisione confermata dagli stessi vertici AIA. Ieri invece il mani di Beukema dopo che il pallone calciato da 1 metro era finito prima sulla coscia del difensore napoletano, è stato giudicato punibile. E c'è anche chi scrive che era ovvio. Ci sarebbe da morire dal ridere, se non ci fosse da piangere. Il punto cruciale del regolamento che smentisce Rocchi: 1. Il braccio di Beukema NON è in una posizione innaturale ma è in una posizione congrua al movimento ( gamba sinistra in estensione e allevata dal terreno che cerca di intercettare la palla). 2. Il pallone è inaspettato: il giocatore del Pisa lo devia da un metro, la palla finisce sul ginocchio sinistro di Beukema eppoi sul braccio", ha concluso.







![]() | 12 |
![]() | 10 |
![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 8 |
![]() | 8 |
![]() | 7 |
![]() | 7 |
![]() | 7 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |