Palmeri: "Voi dite McTominay e Hojlund. Ma il calciatore più necessario nel Napoli entra al 74esimo"
Tancredi Palmeri, giornalista di Sportitalia, ha fatto alcune considerazioni sul match tra Torino e Napoli.

Il Napoli è ritornato in campo dopo la pausa nazionali con la sfida in trasferta contro il Torino. Al momento il match è sul risultato parziale di 1-o per i granata in attesa di una speranza di recupero per gli uomini di Conte che stanno tentando il forcing finale.
Palmeri su Torino-Napoli
Tancredi Palmeri sta seguendo da vicino l'incontro del Grande Olimpico di Torino e si è scatenato con una serie di tweet su X: "Forse è una mia impressione, ma mi pare Israel abbia un problema con le uscite. Cholo ngrato. Comunque è il 40’ e nemmeno per un minuto la curva del Toro ha smesso di cantare. Adoro il coro della curva del Toro sulle note di Donna Felicità de I Nuovi Angeli".
"Nonostante le 6 occasioni a 3, è un Napoli deludentissimo. Manovra spenta che si infrange sul 5-3-2 del Toro, nessuna idea da De Bruyne e poco di più da Neres, giro palla lento e scolastico, poco gioco largo e poca reattività sugli intercetti avversari" ha continuato il giornalista di Sportitalia.
Chi è il più necessario del Napoli?
Considerazione finale di Palmeri: "Voi dite McTominay e Hojlund, ma secondo me chi sta entrando adesso al 74’, Politano, è stato il giocatore più necessario in questi 2 mesi di stagione".
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Milan | 18 |
Roma | 18 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Atalanta | 13 |
Como | 13 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Roma
Inter
Bologna
Atalanta
Como
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
