Logo AreaNapoli.it

Napoli-Venezia, pagelle Mediaset: meno male che c'è Jack! Lukaku peggiore in campo

La redazione di SportMediaset ha stilato le pagelle relative alla gara di campionato tra Napoli e Venezia.


RedazioneRedazioneTestata giornalistica

29/12/2024 17:01 - Campionato
Napoli-Venezia, pagelle Mediaset: meno male che c'è Jack! Lukaku peggiore in campo

Nella 18esima giornata del campionato di Serie A il Napoli ha battuto il Venezia per 1-0 e chiude il 2024 al primo posto della classifica di Serie A. Dopo l'errore dal dischetto di Lukaku (37') ipnotizzato dall'estremo difensore dei lagunari Stankovic.


PUBBLICITÀ

Nella ripresa il belga colpisce un palo prima del gol vittoria di Raspadori (79') che scaraventa di potenza e rabbia in rete un pallone vagante a centro area. Un gol che regala agli azzurri l'aggancio all'Atalanta in vetta a quota 41 e che lascia i lagunari al penultimo posto in classifica a due punti dalla zona salvezza. Vittoria importantissima per i partenopei. A seguire le pagelle della redazione di SportMediaset.it


PUBBLICITÀ

LE PAGELLE

Olivera 6,5 - A sinistra fa sentire la sua presenza in fase difensiva, ma è nelle avanzate che lascia il segno. Dal sua attacco al 36' arriva il rigore poi sbagliato da Lukaku, tante altre le incursioni dell'uruguagio che è il giocatore più in palla tra i suoi.

McTominay 6,5 - Sembra essere tornato quello di avvio di stagione, ruggendo su ogni pallone e prendendo posizione in avanti negli spazi lasciati liberi dai compagni.

Lukaku 5 - Parte bene facendo capire alla difesa dei lagunari le proprie intenzioni, ma non fa i conti con Stankovic che prima gli rovina la domenica parandogli il tiro dagli undici metri, poi devia quanto basta una sua conclusione sul palo.

Raspadori 7 - Menomale che c'è Jack per Conte, l'uomo che non ti aspetti e quello sul piede di partenza. È lui che regala al Napoli il successo all'ultima del 2024 e, chissà, forse alla sua ultima in azzurro, lasciando il segno nel match dopo poco meno di 10' dal suo ingresso.

Stankovic 6,5 - Prima si supera su Rrahmani e Kvara, poi ipnotizza Lukaku dal dischetto diventando l'eroe di giornata per il Venezia salvando più volte il pari nella ripresa. È incolpevole sul gol vittoria di Raspadori.

Altare 6,5 - Prende in custodia Kvara e lo ferma, con le buone o con le cattive. Dalla mezz'ora della prima frazione gioca col peso del giallo sulle spalle, ma non si scompone e anzi fa sentire il suo fisico contro il georgiano.

Zampano 6 - Da capitano si prende la responsabilità e si carica il gruppo sulle spalle. È perfetto in fase difensiva e in avanti riesce a disegnare spesso cross insidiosi per la difesa azzurra, senza però trovare pronti i compagni.

Napoli (4-3-3): Meret 6; Di Lorenzo 6,5, Rrahmani 6,5, Jesus, Olivera 6,5 (43' st Spinazzola sv); Anguissa 6 (25' st Raspadori 7), McTominay 6,5, Lobotka 6,5; Kvaratskhelia 6 (30' st Politano sv), Lukaku 5, Neres 6,5 A disposizione: Contini, Caprile, Gilmour, R. Marin, Simeone, Zerbin, Ngonge, Mazzocchi, Gioielli. Allenatore: Conte 6,5

Venezia (3-4-3): Stankovic 6,5; Sverko 5,5, Idzes 5,5, Altare 6,5; F. Carboni 6 (15' st Candela 6), Nicolussi Caviglia 6, Ellertsson 6 (25' st Andersen 5,5), Zampano 6 (43' st Bjarkason sv); Busio 5,5, Oristanio 5,5 (43' st El Haddad sv), Yeboah 5,5 (25' st Pohjanpalo 5,5). A disposizione: Joronen, Grandi, Haps, Gytkjaer, Crnigoj, Schingtienne, Chiesurin. Allenatore: Di Francesco 5,5.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Napoli Napoli22
Logo Inter Inter21
Logo Milan Milan21
Logo Roma Roma21
Logo Bologna Bologna18
Logo Juventus Juventus18
Logo Como Como17
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Sassuolo Sassuolo13
Logo Torino Torino13
Logo Cagliari Cagliari9
Logo Lecce Lecce9
Logo Parma Parma7
Logo Pisa Pisa6
Logo Genoa Genoa6
Logo Verona Verona5
Logo Fiorentina Fiorentina4
Prossima partita del Napoli
BolognaBologna
NapoliNapoli
Bologna-Napoli, i precedenti
Serie A, domenica 9 novembre alle 15:00
PUBBLICITÀ
Notizie più lette