Logo AreaNapoli.it

Napoli-Roma, pagelle Mediaset: Di Lorenzo il migliore, zampata di Lukau. Errore clamoroso di Kvara

Le pagelle della redazione di SportMediaset relative alla gara Napoli-Roma disputata allo stadio Diego Armando Maradona.


RedazioneRedazioneTestata giornalistica

24/11/2024 20:53 - Campionato
Napoli-Roma, pagelle Mediaset: Di Lorenzo il migliore, zampata di Lukau. Errore clamoroso di Kvara

Dopo un punto in due partite, ma contro Atalanta e Inter, il Napoli di Antonio Conte è tornato a mettere le cose al proprio posto e battendo 1-0 la Roma ha risposto sul campo alle dirette inseguitrici confermando la vetta. Vittoria pesante degli azzurri.


PUBBLICITÀ

Quella dello stadio Diego Armando Maradona non è stata una partita spettacolare, ma l'uomo copertina alla fine è stato quello voluto a tutti i costi proprio dal tecnico salentino per stappare anche questo tipo di situazioni: Romelu Lukaku, fresco ex per non far mancare nulla al momento delicato e difficile della Roma. Ottimo assist di Giovanni Di Lorenzo. La redazione di SportMediaset.it ha stilato le pagelle del match.


PUBBLICITÀ

LE PAGELLE

Lukaku 6,5 - La zampata giusta la trova a inizio ripresa con tutti i riflettori puntati addosso. Decisivo sì, ma in difficoltà per tutto il primo tempo dove ha scampato almeno un paio di ammonizioni per interventi in ritardo. Il suo compito in ogni caso l'ha portato a casa.

Di Lorenzo 7 - La fascia destra è tornata ad essere la sua casa e l'assist per il gol di Lukaku è arrivato dopo una bella intuizione che ha mandato al bar Angelino, spalancandosi l'ingresso in area.

Lobotka 6,5 - A qualunque ritmo si giochi la certezza del Napoli è in cabina di regia. Nel traffico o nella tranquillità, lo slovacco detta i tempi del gioco ripulendo palloni sporchi anche sotto pressione. Un porto sicuro, insomma.

Kvaratskhelia 6 - Ha l'occasione enorme di sbloccare il match dopo poco più di un minuto ma la sbaglia clamorosamente. Nell'azione del gol è protagonista cambiando il gioco su Di Lorenzo, la sua partita però dura un'ora perché nonostante lo spazio non è riuscito a essere preciso e determinante, pur confermandosi un fattore.

Koné 6,5 - In mezzo al campo ruba una quantità importante di palloni dando molto fastidio alla manovra azzurra che gli gira più alla larga possibile. Qualche imprecisione di troppo gli nega un paio di ripartenze potenziali, ma è in crescita.

Dovbyk 5,5 - Partita estremamente difficile per l'ucraino, da solo contro Buongiorno e Rrahmani e poco supportato dal resto dei compagni. Si ritrova a guidare il contropiede in solitaria e nell'unica occasione buona centra la traversa.

Hummels 5 - Per migliorare la copertura delle fasce Ranieri lo manda in campo nella ripresa passando alla difesa a tre. Compito? Fermare Lukaku e comandare la difesa. Risultato pessimo, nei primi otto minuti il belga lo anticipa due volte e la seconda vale il gol.

El Shaarawy 5 - Lui, come Pisilli, è stato quello più toccato dal cambio tattico iniziale voluto da Ranieri. Gli spazi e l'intesa con Celik sono stati un problema e le principali occasioni sono arrivate dalla sua parte proprio per le incomprensioni con il compagno di squadra.

Napoli (4-2-3-1): Meret 6; Di Lorenzo 7, Rrahmani 6,5, Buongiorno 6,5, Olivera 6,5; Anguissa 6 (41' st Mazzocchi sv), Lobotka 6,5; Politano 6 (41' st Folorunsho sv), McTominay 6, Kvaratskhelia 6 (22' st Neres 6); Lukaku 6,5 (33' st Simeone sv). A disp.: Caprile, Contini, Juan Jesus, Gilmour, Marin, Spinazzola, Zerbin, Ngonge, Raspadori. All.: Conte 6,5.

Roma (4-2-3-1): Svilar 6; Celik 5,5 (33' st Dahl sv), Mancini 6 (43' st Dybala sv), Ndicka 6,5, Angelino 5,5; Cristante 5,5, Koné 6,5; El Shaarawy 5 (1' st Baldanzi 5), Pellegrini 5 (1'st Hummels 5), Pisilli 5,5 (33' st Abdulhamid sv); Dovbyk 5,5. A disp.: Ryan, Marin, Sangaré, Soulé, Le Fée, Paredes, Zalewski. All.: Ranieri 5,5.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Napoli Napoli22
Logo Inter Inter21
Logo Milan Milan21
Logo Roma Roma21
Logo Bologna Bologna18
Logo Como Como18
Logo Juventus Juventus18
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Sassuolo Sassuolo13
Logo Torino Torino13
Logo Cagliari Cagliari10
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma7
Logo Genoa Genoa6
Logo Verona Verona6
Logo Fiorentina Fiorentina4
Prossima partita del Napoli
BolognaBologna
NapoliNapoli
Bologna-Napoli, i precedenti
Serie A, domenica 9 novembre alle 15:00
PUBBLICITÀ
Notizie più lette