Napoli-Juventus, pagelle Mediaset: Anguissa e Lukaku super (ma alcuni voti fanno discutere)
La redazione di SportMediaset ha stilato le pagelle dei giocatori del Napoli contro la Juventus, alcuni voti fanno discutere.

Il Napoli ha battuto per 2-1 la Juventus e continua la sua corsa solitaria in vetta alla classifica del campionato di Serie A. I partenopei subiscono il palleggio bianconero nel primo tempo e lo chiudono sotto di un gol puniti dalla zampata del nuovo arrivato Kolo Muani.
Nella ripresa però alzano il ritmo e dominano in lungo e in largo agguantando prima il pari con un'incornata di Anguissa, poi trovando la rete dei tre punti con un rigore trasformato da Lukaku. Motta incassa il primo ko stagionale in campionato, Conte non accenna a rallentare e manda un chiaro messaggio all'Inter. La redazione di SportMediaset.it ha stilato le pagelle dei giocatori azzurri al termine della partita.
Meret 7 - Il riflesso in avvio su Yildiz è super e salva il Napoli, poi non può fare niente sul destro ravvicinato di Kolo Muani
Di Lorenzo 6 - Dalla sua parte c'è Nico Gonzalez da gestire e Cambiaso da tenere d'occhio. Parte col freno a mano tirato, poi guadagna metri in tandem con Politano e il Napoli cambia passo
Rrahmani 6 - Si piazza su Kolo Muani ma nel primo tempo il francese è ben piazzato spalle alla porta e non è facile anticiparlo. Zero sbavature invece nella ripresa con la Juve meno propositiva
Juan Jesus 5,5 - La disposizione bianconera gli toglie riferimenti e vaga un po' per il campo a caccia di un avversario da contrastare. Un po' pigro sui tagli di Cambiaso
Spinazzola 6 - Nel primo tempo piazza un paio di discese interessanti, poi deve rimanere in posizione per controllare Yildiz. Più a suo agio quando deve proporsi e col Napoli più alto
Anguissa 7 - Lavora sporco in mezzo al campo sulle seconde palle duellando con Thuram e spingendo centralmente. Nel primo tempo sfiora il gol con un'incornata e innesca la rete di Kolo Muani con una deviazione, nella ripresa poi si fa perdonare pareggiando i conti svettando di testa e continuando ad aggredire e lottare
Lobotka 5,5 - nel primo tempo davanti la Juve è attenta in fase di non possesso e lavora proprio per non fargli arrivare palloni soffocando la manovra azzurra. Meno presente, preciso ed efficace del solito. Il gol di Kolo Muani arriva dopo un suo errore in uscita (dall'89' Gilmour - sv)
McTominay 6 - Nel primo tempo gioca a nascondino insieme a Koopmeiners e si vede pochissimo. Nella ripresa si sveglia all'improvviso e Locatelli lo stende in area provocando il rigore che ribalta il risultato. Episodio che gli fa strappare la sufficienza
Politano 6,5 - porta palla, spinge e strappa. Tiene impegnato Cambiaso con le sue incursioni e prova a dare profondità al gioco azzurro. Nel primo tempo un suo sinistro al volo dal limite sfiora il bersaglio grosso, nella ripresa poi suona la carica insieme a Lukaku e aumenta la pressione del Napoli (dall'82' Mazzocchi - sv)
Lukaku 7 - nel primo tempo il Napoli fatica a verticalizzare e dalle sue parti arrivano pochi palloni. Qualche buona sponda riesce a farla, ma non incide. A inizio ripresa ha una grande chance di testa, ma Di Gregorio si supera, poi fa valere il fisico, inventa per McTominay sull'occasione del rigore e firma con freddezza il 2-1 dal dischetto (dall'89' Simeone - sv)
Neres 5,5 - nell'uno contro uno è sempre pericoloso nel breve, ma con McKennie alle calcagna non riesce a trovare il guizzo giusto per colpire e dopo un buon avvio lentamente sparisce (dal 92' Ngonge - sv)
All.: Conte 6,5
Napoli senza De Bruyne, i numeri parlano chiaro. Ma non era un problema?
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
