Logo AreaNapoli.it

Napoli in difficoltà: "Nel lungo sfogo di Conte mancano due accusati"

Il Napoli sta vivendo un momento delicato, il lungo sfogo di Antonio Conte dopo Napoli-Eintracht sta facendo ancora discutere.


Alessandro SepeAlessandro SepeDirettore responsabile

06/11/2025 09:12 - Rassegna stampa
Napoli in difficoltà: Nel lungo sfogo di Conte mancano due accusati

Antonio Conte dopo la partita pareggiata dal Napoli contro l'Eintracht Francoforte in Champions League si è lasciato andare a un lungo sfogo in conferenza stampa dove ha sottolineato diversi aspetti del club azzurro che a suo dire sono assolutamente da migliorare.


PUBBLICITÀ

Lungo sfogo Conte "mancano due accusati"

Il lungo sfogo del mister è stato analizzato dall'edizione odierna del Corriere del Mezzogiorno: "Nel dopo partita di martedì, l'allenatore ne ha avuto per tutti: innanzitutto per i giocatori. Poi per medici, fisioterapisti e società che «devono crescere e imparare a gestire il doppio impegno. L'accenno agli staff medici e di mantenimento fisico è chiarissimo: non siete bravi nel «recuperare i ragazzi». Ma, attenzione, l'accusa non è generalizzata, a questa requisitoria mancano due accusati: i preparatori atletici e Conte medesimo".


PUBBLICITÀ

Conte allontana le sue responsabilità

Poi si legge: "Francamente a noi lo sfogo dell'allenatore sembra una grande mossa di comunicazione e oggettivamente un bene per tutto l'ambiente. Per carità, è chiarissimo che l'obiettivo di Conte è quello di consegnare il cerino che brucia in mani che non siano le sue né quelle del suo staff personale. Peraltro è una sua abitudine, quella di allontanare da se stesso tutte le responsabilità. Lo ha sempre fatto, è un suo "difetto". Bizzarra cosa, lo fanno tutti. Antonio è solo più bravo a farlo. Solo che questa volta gli va male".

Squadra in difficoltà fisica

Poi si legge: "Guardiamo ancora alle sue parole. «Dobbiamo migliorare come club» a noi non sembra un'accusa a De Laurentiis o a Manna. È un addebito agli staff societari addetti al trattamento, cura e recupero dei giocatori. Probabile che già oggi, giovedì, ci sia qualche rito di riparazione dello strappo di Conte, ma l'accusa è chiara e poco riparabile. È molto probabile che qualcuno stia facendo presente al mister che «amma fatica ancora e' cchiù» si è trasformato in un formidabile boomerang su una squadra che in campo quasi cammina, non riesce a superare le squadre arroccate con i cambi di ritmo e soffre invece le squadre veloci, restando catafratta nella nostalgia di schemi di attacco resi impossibili dall'assenza di Lukaku. In più è una squadra che ha avuto un numero di infortuni superiore alla media, già alta, delle pari grado impegnate nelle coppe. Un'epidemia"


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Alessandro SepeAlessandro Sepe
Direttore responsabile e co-fondatore di AreaNapoli.it, è giornalista pubblicista dal 2013. Laureato in letteratura e storia italiana, è da sempre appassionato di calcio e di giornalismo sportivo.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Napoli Napoli22
Logo Inter Inter21
Logo Milan Milan21
Logo Roma Roma21
Logo Bologna Bologna18
Logo Juventus Juventus18
Logo Como Como17
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Sassuolo Sassuolo13
Logo Torino Torino13
Logo Cagliari Cagliari9
Logo Lecce Lecce9
Logo Parma Parma7
Logo Pisa Pisa6
Logo Genoa Genoa6
Logo Verona Verona5
Logo Fiorentina Fiorentina4
Prossima partita del Napoli
BolognaBologna
NapoliNapoli
Bologna-Napoli, i precedenti
Serie A, domenica 9 novembre alle 15:00
PUBBLICITÀ
Notizie più lette