Conte ha fatto una modifica all'allenamento: il pensiero del mister
Il Napoli ha un po' vacillato nelle ultime settimane, ma Conte ha fatto una sola modifica all'allenamento.

Antonio Conte non cambia la sua filosofia di lavoro. Anche in un momento della stagione dove gli impegni si susseguono con frenesia, il tecnico del Napoli continua a seguire con rigore la sua linea metodologica, fatta di intensità, programmazione e cura maniacale dei dettagli.
Come scrive Il Mattino nella sua edizione odierna, "l’unica modifica che ha fatto nelle ultime settimane è quella di cancellare i ritiri pre-partita per le gare che si giocano dopo le 18 in casa. Troppe. Lo scorso anno sono state appena due. E in quel caso, ha portato il Napoli in ritiro". Una scelta che rivela il pragmatismo di Conte. L'allenatore leccese sa bene quanto sia fondamentale la gestione delle energie - fisiche e mentali - in un calendario sempre più compresso.
Rinunciare ai ritiri non è un segnale di allentamento della disciplina, ma di equilibrio: l'obiettivo è lasciare ai giocatori la possibilità di rifiatare, di vivere con maggiore serenità la vigilia delle partite casalinghe, senza però mai abbassare il livello di concentrazione.
Conte è uomo di principi, ma anche di adattamento. Ha compreso che, a Napoli, il rapporto con la squadra passa anche attraverso la fiducia e la responsabilizzazione del gruppo. E se la struttura del suo metodo resta immutata - lavoro, sacrificio e compattezza - l'evoluzione si vede nella sensibilità gestionale, nella capacità di capire che ogni contesto ha le proprie dinamiche.
Napoli senza De Bruyne, i numeri parlano chiaro. Ma non era un problema?
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
