Bologna-Napoli, Conte ha una tentazione per la formazione
Il Napoli si prepara alla sfida contro i Bologna e, secondo il quotidiano La Repubblica, Conte ha una tentazione per la formazione.

Due 0-0 consecutivi, tra campionato e Champions League, hanno generato un po' di allarmismo tra i tifosi del Napoli che, ora, hanno il desiderio di vedere una squadra grintosa nella sfida contro il Bologna, la quale andrà in scena domenica 9 novembre alle ore 15.
Il quotidiano La Repubblica, nella sua edizione odierna, offre un'anticipazione di quelle che potrebbero essere le scelte della formazione che scenderà in campo contro i felsinei in campionato: "Rrahmani è il leader del quartetto arretrato. Per Conte è fondamentale: conosce alla perfezione i meccanismi e guida con grande intelligenza tattica il reparto. La sua presenza è importante pure per Alessandro Buongiorno che sta ritrovando certezze: è forte in marcatura e naturalmente è prezioso pure in fase di impostazione".
Inoltre, si legge: "L'obiettivo del Napoli adesso è ripetersi domenica nella difficile trasferta del Renato Dall'Ara. Il Napoli ripartirà da una difesa nuovamente impermeabile, caratterizzata pure dalle prodezze di Milinkovic-Savic che ha neutralizzato due rigori consecutivi contro Lecce (Camarda) e Como (Morata). La tentazione di Conte è quella di riconfermare lo stesso quartetto con Di Lorenzo e Gutierrez che ha preso il posto dell'acciaccato Leonardo Spinazzola, in dubbio anche contro il Bologna. Perché la difesa che funziona, non si cambia".
Napoli senza De Bruyne, i numeri parlano chiaro. Ma non era un problema?
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
