La Fiorentina ha scelto il sostituto di Pioli: accordo vicino
Dopo aver esonerato Stefano Pioli, a causa di un ruolino disastroso, la Fiorentina si prepara ad accogliere il nuovo allenatore.

La Fiorentina poche volte era partita così male in campionato. Finora non ha collezionato neanche una vittoria e, ora, si prepara a voltare pagina. Dopo l'esonero di Stefano Pioli, la società viola ha scelto di intraprendere un nuovo percorso tecnico, affidandosi a un profilo che unisce conoscenza tattica e pragmatismo.
Si tratta di Paolo Vanoli. Secondo quanto riferito dall'ANSA, "La Fiorentina è sempre più vicina a Paolo Vanoli dopo l'esonero di Stefano Pioli. Nelle ultime ore le quotazioni dell'ex allenatore del Torino sono salite, tanto che l'accordo è considerato ormai ad un passo. Vanoli deve prima risolvere il contratto con il club granata, poi inizierà la nuova avventura a Firenze: non è escluso l'esordio già domenica nella trasferta con il Genoa".
Un passaggio di consegne che sa di cambiamento e di necessità. La dirigenza viola ha percepito il bisogno di una scossa, di una figura capace di restituire identità e intensità a una squadra che, nelle ultime settimane, sembrava smarrita. Vanoli, reduce da un percorso importante con il Torino, è un tecnico che conosce bene la Serie A, ma soprattutto sa lavorare sulla mentalità, sulla costruzione di un gruppo unito e competitivo.
Il suo approccio diretto e la propensione al gioco verticale potrebbero rappresentare una boccata d'aria fresca per una Fiorentina che ha bisogno di ritrovare convinzione e compattezza.
Napoli senza De Bruyne, i numeri parlano chiaro. Ma non era un problema?
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |

















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
