De Maggio: "Napoli, ma che succede? Non è mai accaduto in 24 anni"
Valter De Maggio, giornalista, ha commentato quanto sta accadendo in casa Napoli nelle ultime settimane non nascondendo il proprio stupore.

Il Napoli è reduce da due pareggi consecutivi, quello in campionato contro il Como e lo 0-0 con l'Eintracht Francoforte nella partita valevole per la Champions League, la massima competizione continentale per club. Eppure gli azzurri sono in corsa per tutti gli obiettivi.
Il Napoli è primo in classifica in campionato ed è in piena lotta per la qualificazione alla prossima fase della Champions League. Ne ha parlato il giornalista Valter De Maggio nel corso della trasmissione Radio Goal, programma in onda sulla emittente Kiss Kiss analizzando quanto sta accadendo in casa azzurra. Di seguito le sue parole: "Io sono basito. In 24 anni di trasmissioni non mi è mai capitata una cosa del genere".
"Sento selle critiche assurde, esagerate a una squadra che al momento è al primo posto in classifica, in piena corsa per la qualificazione al prossimo turno di Champions League. Le critiche sono rivolte soprattutto a mister Antonio Conte. Non trovo motivazioni anche se naturalmente sono sempre aperto al confronto, a discutere con chi la pensa diversamente da me", ha sottolineato Valter De Maggio.
Napoli senza De Bruyne, i numeri parlano chiaro. Ma non era un problema?
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
