Benfica, Mourinho avvisa il Napoli: "Voglio 6 punti nelle prossime due gare di Champions"
Vincere le prossime due contro Ajax e Napoli per sperare nei Playoff di Champions League: è l'obiettivo di José Mourinho.

Il Benfica venderà cara la pelle in Champions League: il Napoli è avvisato. José Mourinho si sfoga ai microfoni di Sport TV dopo la sconfitta rimediata contro il Bayer Leverkusen dalla sua squadra, attualmente penultima nella classifica generale del torneo.
Benfica a 0 in Champions: la delusione di Mourinho
"Mi fa male al cuore - dice Mourinho, oggi a zero punti come l'Ajax, che però ha una differenza reti peggiore - perché abbiamo creato tanto, giocato bene, ma non siamo riusciti a concretizzare. Il gol subito nasce da un errore di Dahl, ma il ragazzo aveva fatto una grande partita. Abbiamo provato a reagire, ma loro si sono chiusi dietro con quattro o cinque giganti e non siamo una squadra fortissima nel gioco aereo".
Mourinho lancia la sfida al Napoli
La speranza è l'ultima a morire, e così Mourinho proverà il tutto per tutto nelle prossime due gare di coppa contro Ajax (25 novembre) e Napoli (il 10 dicembre a Lisbona): "Mancano 12 punti, non ne servono 12 per passare, forse 9 o 10. È difficile, ma se facciamo 6 punti nei prossimi due incontri, siamo ancora in corsa. Oggi abbiamo perso, ma abbiamo giocato una grande partita", ha concluso lo 'Special One'.
Napoli senza De Bruyne, i numeri parlano chiaro. Ma non era un problema?
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |

















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
