Carratelli: "Il Napoli ha trovato il Rasputin dei rigori. La sua barba è una minaccia"
In un editoriale il giornalista sportivo Mimmo Carratelli ha fatto un ritratto del portiere serbo del Napoli.

In un momento non proprio brillante del Napoli uno dei protagonisti è sicuramente Vanja Milinkovic-Savic. Il portiere serbo, arrivato in estate dal Torino in prestito con obbligo di riscatto, si è preso ormai la titolarità fissa beneficiando anche dell'infortunio di Meret ed è stato decisivo parando due rigori consecutivi contro Lecce e Como.
"Milinkovic-Savic sembra Rasputin"
Tra le pagine del Corriere dello Sport, Mimmo Carratelli ha trovato un paragone storico per l'estremo difensore del Napoli: "Non è un portiere spettacolare. Troppo smisurato, non è giaguaro, neanche kamikaze e nemmeno gatto volante, pantera e ragno nero. È un portiere severo, austero, solenne, inflessibile. Non festeggia clamorosamente. Gode nell’intimo. Con quella barba, nero di Serbia, incute rispetto. Vanja a chi batte i rigori deve sembrare Rasputin. Confonde i tiratori come il cupo monaco siberiano disorientava lo zar Nicola".
"Dal dischetto non è facile vedere la porta: il battitore vede l’immensa barba di Vanja, minaccioso messaggio nero per le sue sorti di tiratore scelto. È la barba che traccia il solco dei rigoristi e sono le braccia di Vanja che difendono il destino del tiro. Vanja non ha la pazzia dei portieri pazzi per il ruolo estremo di difensore, ma neanche la tristezza dei portieri in croce fra tre pali. Vanja è un portiere impassibile" ha concluso lo storico giornalista napoletano.
Napoli senza De Bruyne, i numeri parlano chiaro. Ma non era un problema?
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |

















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
