"Napoli col 4-2-3-1, Elmas titolare". Dubbio Beukema-Marianucci in difesa
La redazione di Tv Luna va controcorrente rispetto a quanto ipotizzato da altre testate giornalistiche riferendo addirittura di un cambio del sistema di gioco.

Manca sempre meno al ritorno in campo del Napoli. La compagine di Antonio Conte se la vedrà contro il Torino in uno degli anticipi del sabato della settima giornata del campionato italiano di Serie A. Ma quale formazione manderà in campo l'allenatore salentino?
La redazione della emittente televisiva campana Tv Luna va controcorrente rispetto a quanto annunciato o meglio previsto da altre testate giornalistiche ipotizzando addirittura un cambio del sistema di gioco. Il 4-2-3-1 prenderebbe il posto del 4-1-4-1. In porta torna Alex Meret con Milinkovic-Savic che va in panchina. La difesa sarà composta da Di Lorenzo a destra, Spinazzola a sinistra, al centro Jesus e uno tra Marianucci e Beukema.
I due di centrocampo saranno invece Gilmour e Anguissa. I tre dietro la punta centrale saranno invece il macedone Elmas (al posto di Matteo Politano, reduce dall'infortunio subito nel corso della partita contro il Genoa), De Bruyne e McTominay. L'attaccante di riferimento sarà ancora una volta Rasmus Hojlund, brillantissimo finora sia al Napoli che con la maglia della sua nazionale, la Danimarca.
Conte: "Siamo primi. Ma che domanda č!?"
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
