Napoli-Bologna, pagelle Eurosport: Lobotka direttore d'orchestra. Politano, che errore
Lo slovacco è imprescindibile sia in fase di interdizione che nell'impostazione. Da lui passano tutte le trame di gioco della squadra di Spalletti.

Con più fatica del previsto, ma il Napoli batte anche il Bologna. I partenopei alzano i giri del motore dopo il ventesimo e vanno vicini al gol almeno 3 volte in 10 minuti con Raspadori, Mario Rui (traversa) e Politano. I rossoblu si fanno vedere in avanti nel finale di tempo e vanno in vantaggio con Zirkzee su assist di Cambiaso. Immediato il pari di Juan Jesus in mischia. In apertura di ripresa Lozano trova il gol che ribalta la situazione, ma è un'illusione perché Barrow trova impreparato Meret con un tiro dalla distanza e fa 2-2. Osimhen (entrato all'intervallo) decide la sfida su illuminazione di Kvaratskhelia. Nel finale Zielinski viene fermato dalla traversa. Il Napoli continua a correre. A seguire, le pagelle stilate da Eurosport:
Alex MERET 4,5: tante responsabilità sul secondo gol del Bologna. Barrow calcia di potenza e trova un rimbalzo beffardo, ma sceglie di tentare la presa anziché respingere semplicemente il pallone. Rischia anche al 90' con un'uscita ben poco sicura.
Giovanni DI LORENZO6,5: reattivo nelle chiusure difensive, sempre in appoggio alla fase offensiva con cross e soluzioni in prima persona.
Kim MINJAE 6,5: si conferma ai suoi livelli. Ben piazzato e fisicamente superiore, non commette errori.
Juan JESUS 6,5: seconda gara dal primo minuto, l'ex Inter sfoggia un'altra prestazione autoritaria. Si fa trovare pronto in area di rigore in occasione della rete dell'1-1.
Silva Duarte MARIO RUI 6,5: il solito pendolino sulla fascia, supporta con costanza l'azione offensiva dei suoi. Colpisce una traversa nel primo tempo con un inserimento a tutta velocità. (dal 77' OLIVERA s.v.)
Tanguy NDOMBELE 6: parte bene, è il più dinamico nel centrocampo di Spalletti nel primo tempo. Non al meglio della condizione, cala nella ripresa. (dal 71' ELMAS 6: entra per curare la fase di copertura e fa il suo dovere)
Stanislav LOBOTKA 7: è il direttore d'orchestra del Napoli. Da lui passano tutte le trame di gioco della squadra di Spalletti. Giocatore imprescindibile sia in fase di interdizione che nell'impostazione. (dal 82' DEMME)
Piotr ZIELINSKI7: ottima prova del polacco. Cresce alla distanza con alcune deliziose giocate sulla trequarti. La traversa gli nega il gol nel finale.
Matteo POLITANO 5,5: nel vivo del gioco, ma ha sulla coscenza l'errore che nel primo tempo non manda in vantaggio il Napoli. Da ottima posizione spara alle stelle. (dal 46' LOZANO 6,5: entra all'intervallo e dopo 4 minuti va subito in rete. Ha la giusta voglia e reattività, buon ingresso)
Giacomo RASPADORI 6: la sua agilità lo rende sempre imprevedibile in area di rigore. Duetta bene negli spazi stretti, sua la prima occasione della sfida. Oggi gli manca solo la rete (dal 46' OSMIHEN 7: gioca un secondo tempo di grande impatto, mina vagante negli ultimi 30 metri. Firma il gol decisivo sull'ottimo assist di Kvaratskhelia.)
Khvicha KVARATSKHELIA 8: devastante. Dribbling e assist a ripetizione, praticamente immarcabile. Il georgiano si conferma il giocatore della svolta per il Napoli, una guida che può fare sognare i tifosi campani.
All. Luciano SPALLETTI 7: il Bologna fa penare il suo Napoli, ma la qualità e i cambi dell'intervallo indirizzano il match. Qualche scoria dalla Champions League era preventivabile, ma la velocità di gioco e lo spettacolo non sono mancati. Questo Napoli ormai corre con il pilota automatico.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Napoli
Inter
Bologna
Milan
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
