Lazio-Como, polemiche arbitrali. Le "sentenze" di Luca Marelli
Luca Marelli attraverso le frequenze di Dazn ha commentato le polemiche arbitrali in seguito alla direzione arbitrale di Lazio-Como.

Luca Marelli, dagli studi di DAZN, ha commentato la direzione arbitrale di Lazio-Como partendo dall'episodio che ha portato all'infortunio del giocatore Nico Paz: “Gigot entra chiaramente sul pallone e, solo in un secondo momento, sulla caviglia di Nico Paz". Ha evidenziato Marelli.
Inoltre, l'esperto ex arbitro, ha aggiunto: "Abbiamo visto episodi del genere, in questa stagione e in quelle passate: Baschirotto e Bartesaghi vennero puniti con il rosso, ma nelle analisi successive venne detto che il cartellino doveva essere giallo. Fallo avvenuto fuori area, il Var non poteva far nulla”. Ha evidenziato Marelli nel corso della trasmissione in onda sulle frequenze dell'emittente streaming.
Sul fallo di Pellegrini su Diao ha aggiunto: "A livello Uefa questo non è considerato fallo da ammonizione per spa, ma per comportamento antisportivo. Ci doveva essere il secondo giallo e quindi il rosso".
Sul secondo giallo al laziale Tchaouna: "Non c'è nessun movimento verso Moreno, ma è lui che tocca la gamba di Tchaouna. Non c'era né fallo né giallo, era un normalissimo contatto di gioco". Ha concluso l'ex arbitro.
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
Napoli senza De Bruyne, i numeri parlano chiaro. Ma non era un problema?
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
