Juventus sotto con l'Atalanta a fine primo tempo, tifosi scatenati: "Superficiali, lontani dal Napoli"
C'è grande delusione tra i tifosi della Vecchia Signora dopo i primi 45' di gioco con l'Atalanta di Juric che è avanti grazie ad un gol di Sulemana.

Reduce dal pareggio in trasferta contro l'Hellas Verona, la Juventus di Igor Tudor è ripartita contro l'Atalanta di Juric. L'obiettivo dei bianconeri è rispondere al Napoli di Antonio Conte che è avanti due punti in campionato e che domani affronterà il Milan a San Siro.
Al termine del primo tempo, però, è la Dea ad essere in vantaggio grazie al gol di Sulemana nei secondi di recupero. Tudor ha disposto la squadra con il 3-4-2-1: Di Gregorio tra i pali, Gatti, Bremer e Kelly in difesa, Kalulu, Koopmeiners, Thuram e Cambiaso in mediana, Adzic ed Yildiz a supporto di Openda. I tifosi della Juventus non sono ovviamente contenti di questi primi 45' giocati dalla squadra.
C'è chi definisce i calciatori "superficiali, senza grinta: sbagliano troppi passaggi, dunque non può essere colpa di Tudor, al quale possiamo soltanto contestare la scelta di non schierare Perin tra i pali. Dov'è Perin? Lo faccia entrare invece di tenerlo in panchina". E poi: "Altro che scudetto, altro che tenere testa a Napoli, Milan e Inter, siamo una buona squadra ma ben lontana dai sogni di gloria".
Bologna-Napoli 2-0, così non va. Attacco inesistente
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
