Juventus-Atalanta, una decisione di Sozza fa "impazzire" Juric a bordocampo
L'allenatore della Dea si è lamentato vistosamente con il quarto uomo in seguito alla decisione del direttore di gara a tempo ormai scaduto.

Ivan Juric a dir poco furioso negli ultimi scampoli di Juventus-Atalanta. A far arrabbiare l'allenatore della Dea è stata la decisione del direttore di gara Simone Sozza di far battere ai bianconeri un calcio d'angolo conquistato qualche secondo dopo i cinque minuti di recupero assegnati.
Un tiro dalla bandierina che, però, non ha modificato l'esito della partita, terminata sull'1-1. Con il pareggio di oggi la Juventus non è riuscita a scavalcare il Napoli di Antonio Conte in classifica. Bianconeri a quota 11, partenopei a 12 e chiamati domani a far visita al Milan di Massimiliano Allegri a San Siro. Allo Stadium di Torino i tifosi della Vecchia Signora si aspettavano una vittoria. Che non è arrivata.
Alla rete in chiusura di primo tempo di Kamaldeen Sulemana ha risposto Cabal. La squadra di Tudor ha provato il forcing negli ultimi minuti quando la Dea ha giocato in inferiorità numerica in seguito all'espulsione di De Roon. La Juventus ha chiuso in attacco e, come detto, ha conquistato un calcio d'angolo oltre i cinque minuti di recupero precedentemente assegnato. Una scelta non gradita da Juric, il quale è andato a lamentarsi nei confronti del quarto uomo, e poi portato via dai suoi collaboratori.
Bologna-Napoli 2-0, così non va. Attacco inesistente
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
