Infortunio Lobotka, l'esito degli esami strumentali: il comunicato del Napoli
Stanislav Lobotka, cemntrocampista del Napoli, si è sottoposto oggi martedì tredici maggio ad esami strumentali.

Antonio Conte, allenatore del Napoli, dopo appena 12 minuti della partita dei partenopei contro il Genoa, è stato costretto a fare a meno di Stanislav Lobotka. Lo slovacco si è infortunato nuovamente alla caviglia e ha immediatamente chiamato il cambio. Al suo posto è entrato Gilmour.
Il centrocampista slovacco nella giornata di oggi martedì tredici maggio si è sottoposto ad esami strumentali che hanno evidenziato trauma contusivo/distorsivo alla caviglia destra. Di seguito il comunicato diramato dalla SSC Napoli sul suo sito ufficiale: “Stanislav Lobotka si è sottoposto, presso il Pineta Grande Hospital, a esami strumentali che hanno evidenziato un trauma contusivo/distorsivo alla caviglia destra. Il calciatore azzurro ha già iniziato l'iter riabilitativo".
Il calciatore, con ogni probabilità, non sarà a disposizione di mister Antonio Conte in vista della partita di domenica contro il Parma, gara valevole per la giornata numero trentasette del campionato italiano di Serie A. Si cercherà di recuperarlo per il Cagliari. La notizia positiva è che gli esami non hanno evidenziato nessuna lesione alla caviglia.
Al suo posto giocherà Billy Gilmour che ha spesso sostituito in modo egregio il regista titolare del Napoli. La speranza è che lo scozzese possa fare altrettanto bene in una delle partita più importanti dell'anno.
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi č stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
Č tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Lazio | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Pisa | 4 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Udinese
Torino
Lazio
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Pisa
Fiorentina
Genoa
