Il pronostico di Cruciani: "Il risultato esatto di Roma-Inter". Zazzaroni non è d'accordo
Nel podcast Numer1 i giornalisti Giuseppe Cruciani e Ivan Zazzaroni si sono sfidati nei pronostici della settima giornata di Serie A.

Dopo la sosta di due settimane per le nazionali, il campionato italiano riparte oggi alla grandissima con gli anticipi della settima giornata di campionato, In programma ci sono due sfide importantissime in chiave scudetto: Torino-Napoli alle 18 e Roma-Inter alle 20:45.
Il pronostico di Cruciani su Roma-Inter
Proprio la sfida dell'Olimpico è molto attesa in virtù del fatto che i giallorossi sono primi in classifica insieme al Napoli con 15 punti dopo sei giornate. Nel corso dell'ultima puntata di Numer1, podcast in onda sul canale Youtube di Dopcast, Giuseppe Cruciani ha iniziato il giochino dei pronostici: "Roma-Inter dico 1-2 con espulsione e rete di Bonny. Milan-Fiorentina 3-0 con Leao marcatore, Como-Juventus finisce 1-3 con Vlahovic a segno".
Poi è arrivato il momento di Ivan Zazzaroni che ha cercato di confermare lo score positivo nei pronostici: "Roma-Inter terminerà 1-1 con gol di Dybala su rigore. Milan-Fiorentina per me è 1-1 con i rossoneri che non vincono. Como-Juventus 1-0 con Nico Paz marcatore".
Sandro Sabatini si è sbilanciato così: "Roma-Inter dico 1-2 con ancora Pio Esposito a segno. Milan-Fiorentina 2-0 e anche per me segna Leao. Como-Juventus 2-2 e segna Vlahovic".
Conte ha cambiato la di Anguissa: numeri clamorosi
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi č stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
Č tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Lazio | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Pisa | 4 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Udinese
Torino
Lazio
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Pisa
Fiorentina
Genoa
