Il Napoli batte la Juventus, la reazione di De Laurentiis. Messaggio a fine partita
Aurelio De Laurentiis, presidente della SSC Napoli, ha scritto un messaggio su X al termine della gara di campionato Napoli-Juventus.

Napoli vittorioso contro la Juventus. Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, ha assistito alla gara dalla tribuna dello stadio Maradona. Una vittoria importante e prestigiosa, che ha spinto il numero uno partenopeo a celebrare il risultato con un messaggio dal proprio profilo ufficiale su X.
“Forza Napoli Sempre! Avanti così!!” ha scritto Aurelio De Laurentiis al termine del match, esprimendo tutto il suo entusiasmo e la sua soddisfazione per una vittoria che va oltre i semplici tre punti. Il successo contro la Juventus, fino a oggi imbattuta in campionato, non solo rafforza il primato in classifica degli azzurri, ora momentaneamente a +6 sull’Inter, ma ribadisce la forza e la solidità della squadra allenata da Conte.
De Laurentiis è ben cosciente quanto questa vittoria possa rappresentare una spinta morale per la squadra e per tutto l’ambiente napoletano. Il Napoli sembra ormai inarrestabile, forte di un filotto di sette vittorie consecutive e capace di affrontare anche le sfide più impegnative senza mai abbassare la guardia. Adesso gli azzurri guardano al futuro con fiducia, aspettando il risultato dell’Inter, impegnata contro il Lecce.
Napoli senza De Bruyne, i numeri parlano chiaro. Ma non era un problema?
Napoli-Eintracht, azzurri deludenti. Bene solo le seconde linee
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
