Il Como batte la Juventus, il discorso di Fabregas ai suoi calciatori diventa virale
Cesc Fabregas si conferma leader straordinario della sua squadra oltre che stratega di livello eccelso: il Como gioca bene, diverte, segna, vince.

E' un momento di grande soddisfazione per il Como che è la vera sorpresa di questo campionato. Sorpresa si fa per dire: le idee del club sono chiarissime, c'è voglia di conquistare un posto in Europa dopo aver investito tanti soldi sul mercato. Dopo la vittoria sulla Juventus per 2-0, è diventato virale il discorso di Fabregas ai suoi calciatori.
Queste le sue parole: "Voglio dire solo una cosa, sono molto orgoglioso di voi. Dalla tribuna guardi il calcio molto facilmente, ma quello che avete fatto è stato molto difficile". Cesc Fabregas ha voluto ringraziare i n campo i suoi calciatori con questo discorso a caldo, ripreso in video pubblicato sui canali social del club lariano. I tifosi lo hanno condiviso ed in poche ore ha fatto dei numeri importanti.
"Vedete quello che abbiamo fatto - spiega con soddisfazione l'allenatore spagnolo - Abbiamo corso 1 minuto, 20 minuti, 10 minuti, non mi interessa: serve la fottuta mentalità per vincere in questo club, in questa squadra. Grazie mille. Continuiamo così". Il Como è tornato in Serie A lo scorso anno e dopo una stagione nel massimo campionato italiano sta dimostrando che c'è voglia di consolidarsi in alta classifica.
Lecce-Napoli 0-1, il commento: chi è stato il migliore in campo?
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Milan | 18 |
Roma | 18 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Atalanta | 13 |
Como | 13 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Milan
Roma
Inter
Bologna
Atalanta
Como
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
