Il Bologna batte il Napoli, scoppia la festa in campo. Italiano carica lo stadio
Il Bologna ha battuto il Napoli ed in campo è scoppiata letteralmente la festa. Italiano è corso sotto le tribune a caricare i tifosi sugli spalti.

Il Bologna di Vincenzo Italiano ha battuto il Napoli di Antonio Conte per due reti a zero, grazie alle reti di Dallinga e Lucumì. Le reti tutte nel secondo tempo, condotto egregiamente dalla squadra di casa, che ha portato a casa tre punti importantissimi che li lancia in zona Champions.
Al termine della partita è scoppiata la festa in campo, con i calciatori emiliani riuniti in cerchio e a saltellare insieme ai tifosi sugli spalti, per la grande prestazione e la vittoria ottenuta contro gli azzurri. Il match non era iniziato nel migliore dei modi, con l'infortunio del portiere Skorupski, ma il Napoli a dire il vero non è mai riuscito ad impensierire più di tanto il giovane esordiente degli emiliani Alessandro Pessina.
Alla fine del match, mentre gli azzurri abbandonavano il campo delusi e scuri in volto, il tecnico della compagine emiliana, Vincenzo Italiano è corso verso gli spalti per caricare i tifosi festanti per la grande vittoria di questo pomeriggio contro gli uomini di Conte. Una bella soddisfazione per il Bologna, lanciatissimo in zona Champions, che solo due giorni fa aveva giocato il match europeo contro il Brann in Europa League.
Bologna-Napoli 2-0, così non va. Attacco inesistente
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Bologna | 21 |
Roma | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Milan
Napoli
Inter
Bologna
Roma
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
