Gilmour abbraccia Raspadori a fine partita, il grande lavoro di Conte paga (FOTO)
C'è grande unità nella squadra azzurra che ha riacciuffato l'Atalanta in cima alla classifica a quota 41 punti.

Giacomo Raspadori uomo partita di Napoli-Venezia: l'ex Sassuolo, entrato nella ripresa al posto di Frank Anguissa, ha trovato il gol su assist di David Neres. Un tiro da tre punti che consente alla squadra di Antonio Conte di riagganciare l'Atalanta in testa alla classifica.
A fine partita anche Billy Gilmour, come si può vedere nella foto scattata da Genny Cuomo per Areanapoli.it, è andato ad abbracciare il bomber di giornata: la squadra è coesa e compatta, il grande lavoro del tecnico salentino si vede anche da questi piccoli dettagli. Anche chi gioca meno si sente parte integrante di un progetto iniziato appena qualche mese fa. L'obiettivo è tornare in Champions League e tutti sono importanti.
Contrariamente a quanto si legge qua e là sui social, il Napoli ha letteralmente dominato la partita e si è complicata solo perché Stankovic, portiere dei lagunari, ha fatto il fenomeno in un paio di occasioni. A farne le spese Romelu Lukaku, che ha sbagliato un rigore e che ha colpito un palo proprio a causa di una deviazione miracolosa dell'estremo difensore avversario. Vittoria meritata senza se e senza ma.

Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Napoli
Inter
Bologna
Milan
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
