Falcao esalta Lukaku e punge i romanisti: un mare di commenti
Giuseppe Falcao ha sottolineato il rendimento del bomber belga alla corte di Antonio Conte con la maglia del Napoli.

Giuseppe Falcao, speaker radiofonico, grande tifoso della Roma e figlio dell'indimenticabile Paulo Roberto Falcao, ha elogiato Lukaku, autore di un altro gol importante per il Napoli, questa volta contro la Juvntus. Queste le sue parole: "Ricordo tante persone che quest’estate avevano esultato per il suo non riscatto da parte della Roma".
E poi: “Che ce devi fa con Lukaku”. “È vecchio”. “Non segna nei big match”. “Gioca solo spalle alla porta”. Questi i numeri di Lukaku al Napoli: 20 partite, 9 gol, 6 assist. Il resto sono le solite chiacchiere di una piazza che continua ad applaudire le pippe e criticare quelli forti". Tanti i commenti al post. Eccone alcuni: "Dovbyk ha già fatto meglio di Lukaku dello scorso anno. Lukaku alla Roma era un mobile che non partecipava mai alla manovra, non riusciva a fare due sponde, rendimento scadente".
E poi ancora: "Con il potenziale che ha, uno come Romelu Lukaku poteva e può fare di più. Non sopporto più questo diffuso recriminare su chi non c'è più come se qui avrebbe risolto ogni problema e vinto la classifica dei cannonieri. Lukaku segna perché tutta la squadra funziona ed è competitiva a grandi livelli... Lukaku alla Roma che ha una manovra lenta avrebbe probabilmente fatto tanta fatica".
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Napoli
Inter
Bologna
Milan
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
