Esonero Pioli, il tecnico rifiuta un anno di stipendio come buonuscita: la reazione della Fiorentina
E' un momento complicato per la squadra viola dopo la sconfitta interna contro il Lecce: l'incubo della Serie B e l'esonero di Pioli sul tavolo del club.

Sono ore davvero bollenti al Viola Park, quartier generale della Fiorentina che è arroccata nel proprio centro sportivo dopo la sconfitta pesantissima contro il Lecce di ieri che ha ulteriormente peggiorato una situazione già critica per gli scarsi risultati della squadra che ora è sul fondo della classifica con 4 punti.
Alle spalle dei toscani c'è solo il Genoa con appena 3 punti. Il ko di ieri, il sesto nelle prime dieci partite di campionato in cui non è arrivata neanche una vittoria, ha portato la società di Rocco Commisso a mettere in discussione la panchina di mister Stefano Pioli e proprio in queste ore - scrive Tuttomercatoweb - le parti stanno discutendo per arrivare ad una soluzione amichevole per l'addio.
L'allenatore già ieri nel dopo gara aveva escluso la possibilità delle dimissioni, rimettendo tutto in mano alla società di Rocco Commisso. Dalle ultime notizie raccolte, la Fiorentina ha proposto all'allenatore e al suo staff il pagamento di un anno sui 3 presenti nel contratto. Soluzione che però non ha trovato il favore dello stesso Pioli, con le parti che proseguono così nella trattativa. Ovviamente la Fiorentina è rimasta spiazzata e indispettita dall'atteggiamento del tecnico.
Conte: "Siamo primi. Ma che domanda č!?"
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
