Conte ha lanciato la bomba, è evidente a chi è indirizzata. Napoli stia dalla sua parte
Il tecnico azzurro conosce bene le strategie dialettiche dei "nemici" e dunque chiama a raccolta tifosi e addetti ai lavori partenopei.

Antonio Conte si gode la vetta della classifica, ma dopo la vittoria contro il Pisa al Maradona non è apparso del tutto sereno. Nel corso delle dichiarazioni post partita, infatti, in un passaggio è stato chiarissimo ed ha chiesto all'ambiente partenopeo di fare quadrato intorno alla squadra.
In un passaggio il mister dice espressamente "manteniamo l'equilibrio, Napoli deve proteggere questa squadra in tutto e per tutto perché già da fuori arrivano dei missili". La bomba è chiaramente indirizzata a Igor Tudor, il quale si è lamentato dei calendari ed ha espressamente fatto capire che, secondo il suo punto di vista, il Napoli è stato favorito perché ha riposato di più dopo gli impegni in Champions League.
Ma non solo: quando Conte ridimensiona il mercato del Napoli e parla di missili, ce l'ha anche con Beppe Marotta, presidente dell'Inter che parla dei partenopei come assoluti favoriti per lo scudetto. La città di Napoli stia dalla parte dell'esperto mister, che conosce molto bene le strategie dialettiche degli avversari. Serve serenità intorno ai campioni d'Italia, altro che critiche a Di Lorenzo e De Bruyne: intelligenti pauca. A chi è intelligente, poche parole.
Bologna-Napoli 2-0, così non va. Attacco inesistente
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
