Conte dice assurdità? La verità sul mercato del Napoli è sotto gli occhi di tutti
Antonio Conte è accusato di mettere le mani avanti nonostante i corposi investimenti fatti dal club del presidente Aurelio De Laurentiis.

Cosa avrà detto di così assurdo Antonio Conte sul mercato del Napoli? Da ieri sera, dopo le dichiarazioni del tecnico del Napoli, dopo la partita vinta contro il Pisa, non si parla d'altro come se il mister leccese si fosse prodotto in uno show da non credere e per certi aspetti inaccettabile.
Conte ha semplicemente sottolineato che il mercato fatto dal club è mirato ad allargare una rosa che lo scorso anno, in alcuni ruoli, aveva dei buchi enormi. E dove sarebbe l'assurdità? Non abbiamo sempre sottolineato che c'erano dei vuoti da colmare? Cosa ha detto di così eclatante? Tra i pali è arrivato Milinkovic-Savic: un buon portiere, non di certo Gigi Buffon redivivo. Che il Napoli abbia speso 20 milioni per lui non significa mica aver preso un fenomeno? Tra l'altro è ancora Meret il titolare. Quindi il Napoli è migliorato nella rosa, non nell'11 titolare.
Giovanni Di Lorenzo non aveva e continua a non avere un alter ego. Il Napoli è forse migliorato? No. Mazzocchi c'è ancora, ma è noto che l'acquisto di Juanlu Sanchez era in rampa di lancio e non si è concretizzato dopo l'infortunio di Lukaku che ha costretto il club a rivedere le priorità. Dunque Napoli migliorato nell'11 titolare? No. In difesa sono arrivati Marianucci e Beukema. Il primo è giovane ed è il futuro, il secondo si sta inserendo, ma Rrahmani e Buongiorno restano i titolari. Il Napoli è migliorato quindi nell'11 titolare? No. Nella rosa, sì. Olivera e Spinazzola restano i due riferimenti per il ruolo di terzino sinistro. E' arrivato Gutierrez. Anche in questo caso il Napoli è migliorato come profondità di rosa, non nell'11 titolare.
E passiamo al centrocampo. E' tornato Elmas, è stato inserito Vergara, ma i titolari erano e restano Lobotka, Anguissa e McTominay. In più c'è De Bruyne, che per ora è il vero nodo della questione tattica. Che ovviamente verrà sciolto col tempo perché Kevin è un fenomeno e tornerà a splendere. Napoli migliorato? Sì, in valore assoluto, ma per ora "penalizzato" perché chiaramente in rodaggio in taluni sviluppi tattici. Migliorati nell'11 in questo caso sì, ma non si gioca in 12 (e non è una battuta). Corsia mancina "rivoluzionata".
A destra è stato "aggiunto" Neres alle spalle di Politano, che resta il titolare: Napoli migliorato dunque nella rosa, anche in questo caso, ma non nell'11 titolare. A sinistra per ora l'esterno offensivo non viene utilizzato, anche se è stato preso Noa Lang. Napoli migliorato nella rosa, ma non nell'11 stricto sensu. In attacco sono arrivati Lucca e Hojlund e sono andati via Simeone e Raspadori. Hojlund è arrivato perché si è infortunato Lukaku. La domanda è: dove sono quelli che criticavano Big-Rom e che ora lo rimpiangono? Forse un miglioramento c'è sul fronte offensivo, ma i fatti dicono che il bomber principale è ai box e sono arrivati due "giovani". Siamo migliorati nella rosa? Sì, ma forse non nell'11 titolare. Alla luce di tutto questo, si può davvero dire che Antonio Conte abbia detto delle assurdità? Il Napoli ha investito tantissimi soldi, in Serie A oggi nessuno può permettersi le cifre del club partenopeo (che non è primo sul versante monte ingaggi), ma lo ha fatto per potenziare una rosa che lo scorso anno era scarna e che non avrebbe potuto reggere il peso delle tante competizioni da giocare. Lo disse anche Aurelio De Laurentiis, perché stupirsi lo abbia ribadito Conte? La verità, per chi la vuol vedere, è sotto gli occhi di tutti. E bene fa Antonio a ripetere che Napoli deve fare quadrato intorno alla squadra visto che già stanno arrivando i missili dai cieli del nord.





![]() | 12 |
![]() | 10 |
![]() | 9 |
![]() | 9 |
![]() | 8 |
![]() | 8 |
![]() | 7 |
![]() | 7 |
![]() | 7 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |