Cagliari-Inter, altra polemica arbitrale. Marelli: "Episodio molto borderline"
Altra polemica arbitrale per la partita vinta dall'Inter contro il Cagliari in terra sarda, per Marelli giusta la decisione dell'arbitro Doveri.

Cagliari-Inter è finito 3-0 per i nerazzurri, ma la partita è stata segnata da un altro episodio arbitrale dubbio. C'è stato un rigore per la squadra nerazzurra nel 3-0 di Cagliari, ma forse ce n'era anche un altro, non assegnato. A inizio secondo tempo lo stesso Wieteska, poi protagonista del penalty del tris nerazzurro, aveva deviato con un braccio una conclusione di Bisseck.
Per Luca Marelli, commentatore arbitrale Dazn, è però giusta la decisione di Daniele Doveri di non concedere il penalty. Le parole di Marelli: "Episodio molto borderline, c'è un tentativo di girata di Bisseck che fa sul braccio destro di Wieteska. Si muove verso il pallone, dobbiamo considerare però che arrivava da una distanza minima, forse da un metro: probabilmente di istinto è andato sul pallone col braccio, è un episodio al limite ed è interpretabile".
"Dopo quello che ha detto Rocchi ieri, di evitare rigori troppo leggeri, questa interpretazione non mi dispiace per nulla. Specie quando c'è un episodio 50/50, è meglio non fischiare: il rigore è una cosa seria ed è necessario diminuire il numero di quelli che si possono segnare, ricordiamo che nell'80% dei casi viene segnato e ci vuole qualcosa di concreto, di certo. A mio parere è un caso borderline, non sicuramente punibile".
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
Napoli senza De Bruyne, i numeri parlano chiaro. Ma non era un problema?
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Lazio
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
