Logo AreaNapoli.it

Beccantini: "Impressionante calo atletico della Juventus. Vlahovic in cantina"

Roberto Beccantini, noto giornalista, ha commentato il pareggio tra la Vecchia Signora e la Dea allo Stadium di Torino.


Luca CirilloLuca CirilloGiornalista

27/09/2025 20:35 - Campionato
Beccantini: Impressionante calo atletico della Juventus. Vlahovic in cantina

Roberto Beccantini, decano dei giornalisti sportivi italiani, ha commentato il pareggio tra Juventus e Atalanta (1-1 il finale allo Stadium di Torino) attraverso i propri canali e non sono mancate critiche (con il solito stile garbato) al tecnico dei bianconeri, Igor Tudor.


PUBBLICITÀ

Queste le sue parole: "Il calcio è semplice. Se a un’Atalanta decimata non riservi più di venti minuti di bollicine – con palo di Kalulu, pugni di Carnesecchi, schiene di Pasalic e sprazzi di Koop (!) – devi poi stare in campana, sempre e comunque, perché i giovani, alludo ad Adzic, danno (squillo del 4-3 all’Inter) e tolgono (palla persa a monte del gollissimo di Sulemana, classe 2003, sintesi di stamina, dribbling & diagonale radente). Era il 46’ del primo tempo. Il calcio è semplice. Openda centravanti non è stata l’idea del secolo. E Thuram è di un giù allarmante. L’ordalia ha cavalcato l’esuberanza di Ahanor (2008), di Yildiz (2005) e, nel bene e nel male, di Adzic (2006). Gli errori si pagano, certo: e Madama, il suo, l’ha pagato. Come la Dea, al 78’, quando Tudor si stava giocando tutto e Juric stava difendendo con tutti. Una svirgolata di Kossounou, in mischia, et voilà la zampata del redivivo Cabal".


PUBBLICITÀ

"Il 9 marzo scorso c’erano ancora Thiago Motta e Gasperini, e allo Stadium l’Atalanta vinse di goleada, 4-0. Fu, per Thiago, l’inizio della fine. Tudor, lui, aveva rinunciato a Locatelli. Centrocampo di gamba, con Cambiaso ovunque (un po’ troppo, a volte). Continuo a pensare che Kalulu terzino, al netto del montante, sia uno spreco, e che il ritorno di Bremer sia stato accompagnato da troppi violini. Il calcio è semplice; e le maglie sfoggiate, orrende. I cambi di Igorone e Juric hanno sollevato una gran polvere. Anche se il pari lo siglerà proprio un panchinaro e i dribbling di Zhegrova qualcosina hanno lasciato. Della Juventus mi ha impressionato la flessione atletica, sanata dal vantaggio numerico. Il calcio è semplice: se Krstovic si mangia il raddoppio, l’Atalanta non affonda e, subito dopo il pari, De Roon si fa cacciare (80’), beh, non deve sorprendere l’avanti Savoia conclusivo, con Carnesecchi in vetrina e Vlahovic in cantina", ha concluso Beccantini.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Luca CirilloLuca Cirillo
Giornalista dal 2010, ha lavorato per Il Roma. Da vicedirettore ed inviato di giornali online, ha seguito il Napoli in giro per l'Europa. È autore e conduttore di programmi su Radio Amore e collabora con alcune riviste.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Inter Inter24
Logo Roma Roma24
Logo Milan Milan22
Logo Napoli Napoli22
Logo Bologna Bologna21
Logo Juventus Juventus19
Logo Como Como18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari10
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma8
Logo Genoa Genoa7
Logo Verona Verona6
Logo Fiorentina Fiorentina5
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
AtalantaAtalanta
Napoli-Atalanta, i precedenti
Serie A, sabato 22 novembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette