Atalanta, Juric a rischio esonero. Spuntano due ex Juventus per sostituirlo
L'allenatore dell'Atalanta nn avrebbe convinto appieno la società e rischierebbe di essere esonerato. Circolano i nomi dei possibili eredi.

Ivan Juric in discussione: il mister croato finisce sulla graticola. L'allenatore dell'Atalanta nn avrebbe convinto appieno la società e rischierebbe di essere esonerato nel caso in cui la sua squadra non desse le risposte attese nelle prossime gare di coppa e campionato.
Juric, due gare per evitare l'esonero
Secondo il giornalista di Sportitalia Alfredo Pedullà, le prossime due partite degli orobici prima della sosta per le Nazionali, vale a dire la trasferta di Champions League in casa dell'Olympique Marsiglia di Roberto De Zerbi ed il successivo impegno di Serie A con il Sassuolo, potranno essere decisive per il futuro di Juric. Il tecnico croato sarebbe stato invitato dalla dirigenza a dare a breve una svolta in termini di risultato.
L'Atalanta pensa a due ex Juve
Anche i rinforzi che Juri ha chiesto ed ottenuto in estate, come Sulemana, Krstovic, Zalewski e Musah, non avrebbero reso fin qui quanto sperato. Per questo motivo, nell'ambiente nerazzurro inizierebbero già a circolare i nomi di possibili sostituti, e i più accreditati sarebbero quelli dell'ex Juventus Thiago Motta e di Raffaele Palladino, che in bianconero c'è stato da calciatore e non da allenatore.
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
Napoli-Como, punto guadagnato o due punti persi? Dite la vostra
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Lazio | 12 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Genoa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |


















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Lazio
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Genoa
Verona
Fiorentina
