Raspadori-Atletico, i dettagli dell'operazione e la cifra che incassa il Napoli
L'attaccante classe 2000 ed ex Sassuolo verrà ceduto a titolo definitivo ai biancorossi madrileni per la gioia del Cholo Simeone.

Giacomo Raspadori è ormai un nuovo calciatore dell'Atletico Madrid, i Colchoneros hanno raggiunto un accordo totale con il Napoli su tutto. E allora andiamo a vedere i dettagli e la formula dell'affare tra i due club che, lo ricordiamo, hanno un ottimo rapporto.
L'attaccante classe 2000 ed ex Sassuolo verrà ceduto a titolo definitivo per una cifra che potrà raggiungere complessivamente i 26 milioni, compresi 4 milioni di bonus. Una cira tutto sommato non altissima. Secondo quanto riporta Matteo Moretto, giornalista ed esperto di calciomercato, la parte fissa è di 22 milioni di euro, come detto. I primi 2 milioni di euro di bonus sono facilmente raggiungibili.
E sono legati alla qualificazione dell'Atletico Madrid alla prossima Champions League (quindi il club spagnolo deve classificarsi nelle prime quattro posizioni della Liga). Altri 2 milioni di euro di bonus il Napoli li incasserà solo se i Colchoneros si qualificheranno almeno ai quarti di finale di Champions League. E in questo caso tutti tiferanno per i biancorossi madrileni visto che è un risultato non semplicissimo.
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
