"Napoli, alcuni calciatori pregavano per andare alla Juve". Che differenza con Conte
Antonio Conte, nuovo allenatore del Napoli, ha dimostrato anche in Campania di essere molto diverso rispetto a tanti altri professionisti.

Il mondo del calcio è spesso ipocrita. Si giura fedeltà alla propria società di appartenenza, si bacia la maglia in segno di rispetto per poi andare via dinnanzi a una offerta economicamente migliore o a prospettive di crescita dal punto di vista professionale. Ne ha parlato Francesco Modugno, giornalista della redazione sportiva di SKY, nel suo intervento ai microfoni della emittente Televomero: "Nel mondo del calcio c'è una sorta di ipocrisia dilagante".
"Vi posso dire che alcuni calciatori del Napoli pregavano per andare alla Juventus. Non faccio nomi anche perché si tratta di giocatori che sono molto amati dalla tifoseria azzurra. Antonio Conte non è così, non è ipocrita. Il tecnico in conferenza stampa non ha negato il suo rapporto con la Juventus per avere qualche consenso in più. Ha dimostrato profondo rispetto per i bianconeri e questo gli fa onore", ha aggiunto il cronista nel corso del suo intervento.
Bologna-Napoli 2-0, così non va. Attacco inesistente
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
