Eziolino Capuano torna in panchina: nuova avventura a pochi chilometri da Napoli
Eziolino Capuano si prepara a una nuova avventura da allenatore. Il tecnico salernitano allenerà a pochi chilometri da Napoli.

Eziolino Capuano torna in panchina. E già questo, di per sé, è una notizia che fa sorridere chi ama il calcio vero, quello che profuma di spogliatoio umido e urla di passione, non di algoritmi e power point. Sessant'anni, un'energia da ventenne e un linguaggio che solo il Sud sa rendere poesia.
Dopo l'esperienza al Trapani, Capuano è pronto a rimettersi in gioco: stavolta con il Giugliano Calcio, a pochi chilometri da Napoli. "L'allenatore del Giugliano Mirko Cudini sta per essere esonerato e il club campano avrebbe deciso di puntare proprio su Capuano", scrive Tuttomercatoweb. Un passaggio di consegne che racconta bene il momento: il Giugliano è terzultimo, fermo a sei punti in sei giornate e reduce da cinque risultati negativi consecutivi. Serve una scossa. E chi, meglio di Capuano, per incarnarla?
Perché Eziolino non è un allenatore qualunque. È una figura di culto, un personaggio che il calcio contemporaneo, così levigato e aziendale, non riesce più a produrre. È uno di quelli che "vive" il campo, che gesticola, che urla, che parla alla pancia dei giocatori come un capopopolo in curva. E poi Capuano è uno che crede ancora nei miracoli sportivi, nei progetti costruiti più sulla fede che sui budget.
Come il Napoli può battere il Como di Cesc Fabregas
Napoi-Como, probabili formazioni: un grande ritorno in vista
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 21 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Como | 16 |
Bologna | 15 |
Juventus | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Lazio | 12 |
Udinese | 12 |
Torino | 12 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 5 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Inter
Milan
Como
Bologna
Juventus
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Lazio
Udinese
Torino
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
