Di Francesco, nuova squadra in Serie A dopo la retrocessione col Venezia
Il tecnico ha sottoscritto un accordo fino al 30 giugno 2026, con rinnovo automatico in caso di raggiungimento della salvezza.

Adesso è ufficiale: Eusebio Di Francesco continuerà ad allenare in Serie A. Dopo la retrocessione col Venezia e quella del Frosinone nella stagione precedente, il tecnico nativo di Pescara avrà un'altra occasione. Di Francesco piace per l'organizzazione di gioco e per la personalità.
L'ex calciatore della Roma e del Perugia, infatti, è il nuovo allenatore del Lecce. Ad annunciarlo è stato lo stesso club salentino con il seguente comunicato: "L'U.S. Lecce comunica che la conduzione tecnica della Prima Squadra è stata affidata a mister Eusebio Di Francesco. Il tecnico ha sottoscritto un accordo fino al 30 giugno 2026, con rinnovo automatico in caso di raggiungimento della salvezza".
Formeranno lo staff tecnico a disposizione di mister Di Francesco:
Allenatore in seconda: Fabrizio Del Rosso
Collaboratore Tecnico: Giampiero Pinzi
Collaboratore Tecnico: Nicola Caccia
Preparatore Atletico: Massimo Neri
Preparatore Atletico: Andrea Disderi
Preparatore Atletico Recupero Infortunati: Michele Saccucci
Preparatori dei Portieri: Lello Senatore
Preparatori dei Portieri: Luigi Sassanelli
Match Analyst: Stefano Romano.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
