Italia, Di Lorenzo: "La Norvegia ha vinto perché abbiamo cambiato noi atteggiamento"
Il capitano del Napoli, Giovanni Di Lorenzo, dopo Italia-Norvegia ha commentato con delusione l'1-4 finale.

Il difensore Giovanni Di Lorenzo ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni degli inviati Rai dopo il triplice fischio di Italia-Norvegia, partita che la Nazionale allenata da Gennaro Gattuso ha perso 1-4 allo stadio 'Giuseppe Meazza' di San Siro.
Di Lorenzo: "Una sconfitta dalla quale imparare"
"Delusione forte? Siamo partiti molto bene nel primo tempo, sbloccando la gara, ma nella ripresa abbiamo cambiato noi atteggiamento: ci siamo rilassati e loro sono venuti fuori con le loro qualità. Ci servirà da lezione per marzo: dobbiamo restare concentrati per 90 minuti", ha affermato il capitano del Napoli e terzino destro della Nazionale Italiana.
A proposito degli avversari, Di Lorenzo ha poi aggiunto: "Norvegia molto forte? Lo sapevamo, l'avevamo visto anche all'andata. C'è da fargli i complimenti per il girone che hanno fatto, ora ci godiamo la pausa dei playoff. Cosa mi porto dietro di positivo? Negli ultimi mesi si è visti uno spirito diverso, Gattuso ci ha aiutato e dovremo prepararci al meglio perché abbiamo un Mondiale da conquistare", ha concluso.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
