Italia-Norvegia: 1-4. Gattuso chiude il girone con una brutta sconfitta
Italia nuovamente sconfitta dalla Norvegia. Brutto secondo tempo degli Azzurri dinanzi al pubblico di San Siro.

L'Italia chiude male il Girone I di qualificazione ai Mondiali con una sconfitta contro la Norvegia dinanzi al pubblico del 'Giuseppe Meazza' di San Siro. Di Pio Esposito il vantaggio iniziale nel primo tempo, ma nella ripresa non c'è stata partita.
Italia crollata nel secondo tempo
Finisce come a giugno, con tre gol di scarto a favore di Erling Haaland e compagni. Anche in questo caso, il centravanti del Manchester City è andato a rete, ma oggi lo ha fatto per ben due volte. Nuovamente decisivo Antonio Nusa, esterno del Lipsia che è stato autore di un gol e di giocate pregevoli. Di Strand Larsen il definitivo 1-4, arrivato nei minuti di recupero.
La prestazione di questa sera lascia sicuramente l'amaro in bocca: l'Italia era partita bene, dando buona prova di sé al di là del primo gol di Pio Esposito a San Siro. L'auspicio è che si migliori lì dove gli azzurri sono stati deficitari, ovvero nella concentrazione.
L'Italia dovrà adesso attendere il sorteggio di giovedì per conoscere il nome della squadra che dovrà affrontare ai playoff Mondiali, con la speranza di riuscire a qualificarsi per il torneo più ambito di tutti ed al quale manca ormai da due edizioni.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
