Pallone d'Oro Africano, Osimhen fra i tre finalisti: spuntano due esclusi illustri (FOTO)
L'ex attaccante del Napoli tra i papabili ad aggiudicarsi il Pallone d'Oro Africano 2025. Svelata la rosa dei candidati finali.

La grande stagione di Victor Osimhen lo fa entrare nella lista dei finalisti alla vittoria del Pallone d'Oro Africano 2025. Da quando si è trasferito al Galatasaray, l'ex attaccante del Napoli sta segnando "valanghe" di gol in tutte le competizioni in cui viene impiegato.
I tre candidati e il grande favorito
Il centravanti nigeriano se la gioca con altri grandi campioni: sul podio, infatti, anche Mohamed Salah, esterno offensivo del Liverpool, ed Achraf Hakimi, terzino del Paris Saint-Germain. Proprio quest'ultimo viene indicato come grande favorito alla vittoria finale, alla luce di quanto di strepitoso fatto durante la passata edizione della Champions League, vinta proprio dalla formazione francese.
Due esclusi illustri
Nella lista dei tre "papabili" a ricevere il premio più ambito dai calciatori africani, mancano due nomi illustri: si tratta di Ademola Lookman, che ha dimostrato a più riprese il suo talento con l'Atalanta, ed Omar Marmoush, punta del Manchester City che la scorsa stagione ha siglato sette gol e due assist in sedici apparizioni in Premier League, dove si è trasferito a gennaio dall'Eintracht Francoforte.

Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
