Osimhen, nuovo infortunio per l'ex Napoli! Fuori in lacrime, si teme il peggio
L'attaccante della Nigeria si fa male in Nazionale ed abbandona il campo durante la Finale dei Playoff Mondiali contro il Congo.

Pesante tegola per la Nigeria: si fa male Victor Osimhen. Infortunio per l'ex attaccante del Napoli durante la Finale dei Playoff Mondiali contro la Repubblica Democratica del Congo, squadra che aveva eliminato il Camerun, orfano di Anguissa, nella partita precedente.
Osimhen esce in lacrime
La gara è attualmente ferma sul risultato di 1-1, in virtù delle reti siglate da Frank Onyeka al terzo minuto di gioco e da Mechak Elia al trentaduesimo giro di lancette. Siamo ormai quasi alla fine dei tempi supplementari, con la concreta possibilità che si vada ai tiri di rigore per decidere quale delle due formazioni africane parteciperà ai Mondiali che andranno in scena nel 2026.
Victor Osimhen è stato sostituito all'intervallo: zoppicava ed è stato accompagnato fuori dal campo perché visibilmente dolorante, con tanto di lacrime agli occhi. Le sue condizioni tengono col fiato sospeso anche il Galatasaray, che teme il peggio: un lungo infortuno vorrebbe dire dover fare a meno del bomber per parecchio tempo. Si attendono gli esiti ufficiali degli esami per saperne di più.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
