Sorrentino: "Italia? Sconfitta che non conta nulla, Gattuso non deve chiedere scusa a nessuno"
L'ex portiere va controcorrente e glissa sull'1-4 subito dall'Italia contro la Norvegia all'ultima partita del girone.

L'Italia chiude in bruttezza il girone di qualificazione ai Mondiali, perdendo l'ultima partita del Gruppo I contro la Norvegia. Dopo il vantaggio di Pio Esposito nel primo tempo, gli Azzurri crollano nella ripresa e ne prendono 4 da Erling Haaland e compagni.
Sorrentino: "Gattuso non deve scusarsi"
Al termine del match, Gennaro Gattuso ha chiesto pubblicamente scusa ai tifosi. La reazione del Commissario Tecnico, però, non è stata condivisa da Stefano Sorrentino. L'ex portiere, divenuto ormai un'opinionista abituale della Rai, dagli studi de 'La Domenica Sportiva' ha espresso alcune considerazioni sulla partita in sé ed anche sul comportamento del selezionatore azzurro.
"Bisogna analizzarla a mente fredda, questa serata. Siamo partiti forti ed il risultato è stato pesante, ma va detto che questa gara non aveva significato. Era una partita che non contava, e lo sapevamo: al 90%, eravamo certi di non passare se non ai playoff. Non capisco perché Gattuso chieda scusa: non è giusto, la partita l'abbiamo fatta ed abbiamo trovato un avversario più forte. Così vai ad aggiungere pressione inutile, a mio avviso" ha concluso.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
