Adani: "Italia, oggi vendichiamo la partita di 160 giorni fa"
Il commentatore tecnico della Rai presenta il match contro la Norvegia in scena questa sera a San Siro.

Una vittoria per l'orgoglio. L'Italia prova a battere la Norvegia per riscattare il 3-0 del 3-0 del 6 giugno. In quell'occasione, le reti vennero siglate da Alexander Sorloth, Antonio Nusa ed Erling Haaland. Proprio quest'ultimo resta il giocatore più temuto della formazione scandinava.
Italia-Norvegia: il pensiero di Adani
Daniele Adani, ad inizio gara, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni della Rai: “Facciamo una bella partita, dimostriamo che abbiamo valore e cerchiamo di vendicare quella partita di 160 giorni fa, preparandoci per il playoff che è la vera missione, l’obiettivo. La Norvegia ha il miglior giocatore d’Europa, di sicuro di queste qualificazioni. Bel banco di prova anche per i nostri difensori", ha detto l'opinionista.
A seguire, le formazioni ufficiali che sono state schierate dai rispettivi commissari tecnici, Gennaro Gattuso e Stale Solbakken, a San Siro, allo stadio 'Giuseppe Meazza' di Milano:
ITALIA (3-5-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Bastoni; Politano, Barella, Locatelli, Frattesi, Dimarco; Retegui, Esposito.
NORVEGIA (4-4-2): Nyland; Ryerson, Ajer, Heggem, Wolfe; Thorstvedt, Berge, Berg, Nusa; Sorloth, Haaland.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
