De Laurentiis è tornato a Napoli: "Novità per l'annuncio di Conte?", la reazione del patron
Aurelio De Laurentiis è tornato a Napoli, dopo la sua vacanza a Ibiza. Il patron azzurro è stato intercettato da alcuni media.

Si diceva che fosse partito per Ibiza con l'intenzione di fare un blitz su Antonio Conte, ma aveva lasciato i suoi uomini di fiducia a gestire tutte le negoziazioni. Invece, il presidente Aurelio De Laurentiis si sarebbe recato nella rinomata isola spagnola per organizzare il matrimonio di uno dei suoi figli. Insomma, alla fine è stata semplicemente una vacanza per il numero uno del Napoli, un po' di relax prima di affrontare una settimana fitta di impegni, tra cui la presentazione del tecnico leccese.
Intanto, ADL è tornato a Napoli e, a questo punto, i tifosi azzurri attendono con impazienza l'attesissimo tweet. All'aeroporto di Capodichino, il patron partenopeo è stato intercettato da alcuni media che aspettavano il suo arrivo e non poteva mancare la consueta domanda: "Novità per l'annuncio di Antonio Conte?". La reazione del patron? Bocca cucita, ha solo accennato un sorriso enigmatico - come chi forse sa di aver siglato uno dei colpi più importanti della storia del Napoli - e poi si è incamminato verso l'auto.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
