Neres infermabile, Palladino sostituisce un proprio giocatore per "disperazione"
Prestazione di altissimo livello quella di David Neres nella gara vinta dal Napoli contro l'Atalanta. Grande difficoltà per la difesa orobica.

Vittoria convincente da parte del Napoli contro l'Atalanta. David Neres ha sfornato una prestazione da antologia contro l'Atalanta. La conferma della super gara dell'esterno brasiliano arriva anche da una mossa di Raffaele Palladino nell'intervallo.
Neres asfalta la difesa dell'Atalanta
L'edizione odierna del Corriere dello Sport riporta quanto segue: "Decisamente più fulmineo il diagonale successivo, quando con il mancino scarica nell'altro angolino, stavolta alla sinistra di un portiere bruciato dalla rapidità del brasiliano. Ahanor, suo dirimpettaio, viene sostituito nell'intervallo quasi per disperazione", si legge sul noto quotidiano.
Grande prova di Neres e Lang
Il Corriere della Sera esalta i due calciatori del Napoli. "La reazione d'orgoglio è netta. È la leva che muove tutta la partita. Un caso che i marcatori della serata siano giocatori mai così incisivi (poco valorizzati finora), anche loro desiderosi di una prova di fiducia? La necessità è diventata virtù e Conte ne prende felicemente atto perché sono stati loro due fondamentalmente a mandare l'Atalanta completamente in tilt".
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |
















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
