Hojlund "rimproverato" da Oriali, Conte difende il danese: "Si fa un mazzo così"
Antonio Conte, allenatore del Napoli, ha difeso l'attaccante danese Rasmus Hojlund che era stato rimproverato da Lele Oriali.

Rasmus Hojlund non è andato a segno nella partita vinta dal Napoli per 3-1 contro l'Atalanta. Ma la prestazione dell'ex calciatore del Manchester United è stata più che positiva. Il danese, seppur con qualche errore (soprattutto negli stop), ha lottato come un leone.
A difendere Rasmus Hojlund, come rivelato dalle immagini di DAZN, è stato proprio il tecnico Antonio Conte. Lele Oriali aveva "rimproverato" l'attaccante per un errore tecnico. L'allenatore pugliese, con un gesto eloquente, ha risposto: "Si sta facendo un mazzo così, ci stiamo facendo tutti un mazzo così". Chiara la sottolineatura del mister sulla grinta mostrata dagli azzurri nel corso della gara.
Giusto parlare del cambio tattico di Antonio Conte (dal 4-3-3 al 3-4-2-1), corretto esaltare le prestazioni di calciatori come Neres e Lang, ma se il Napoli ha vinto (e dominato soprattutto nel primo tempo) la motivazione principale sta nell'atteggiamento della squadra. Gli azzurri hanno giocato con una grinta e una ferocia agonistica completamente differenti rispetto a quelle delle ultime partite e la differenza si è vista tutta.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
