De Bruyne verso il sì all'Arabia, vicino il trasferimento all'Al-Ittihad
Kevin De Bruyne potrebbe lasciare la compagine allenata da mister Pep Guardiola e approdare in Arabia Saudita.

L'Arabia Saudita è alla ricerca di talenti in giro per il mondo. Non è un mistero che abbiano messo nel mirino da tempo ormai il calciatore del Napoli, Victor Osimhen. Ma non solo. Nella giornata di ieri giovedì quattro luglio, il giornalista Rudy Galetti aveva lanciato la notizia di un accordo verbale tra Kevin De Bruyne e l’Al-Ittihad, club del fondo arabo Pif; il giocatore avrebbe accettato la destinazione, con il Manchester City pronto ad accontentarlo.
La notizia anticipata dal cronista è stata poi confermata anche dal quotidiano spagnolo Sport che aggiunge: "L’Al-Ittihad ha avuto una stagione molto turbolenta, culminata con l’esonero del suo allenatore, Marcelo Gallardo, due giorni fa. Ai risultati poco soddisfacenti si aggiunge il cattivo rapporto dell’allenatore argentino con una delle stelle della squadra, Karim Benzema. L’estate di De Bruyne dovrebbe essere una delle più importanti della sua vita, perché oltre a confermare la sua partenza dall’Inghilterra, deve anche prendere una decisione sul suo futuro nella nazionale belga. Per lui non è escluso un futuro in Arabia...".
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
