"Ci mancherete, grazie di tutto: chi prendiamo ora?", tifosi del Napoli scatenati
"Due partenze a cui vanno trovati rimedi immediati, servono nuovi acquisti", scrive Gianni F. su facebook.

I tifosi del Napoli si preparano ad una nuova entusiasmante stagione agonistica con tanti obiettivi da raggiungere: la squadra di Conte difenderà il titolo di campione d'Italia, proverà a fare strada in Champions League e in Coppa Italia e Supercoppa Italiana.
Ma lo farà senza due dei simboli degli ultimi due scudetti, ovvero Giacomo Raspadori e Giovanni Simeone. I tifosi in questi minuti sono scatenati sui social, in particolare per l'ex Sassuolo che è in procinto di passare all'Atletico Madrid. Questo uno dei tanti commenti: "Raspadori è stato più volte determinante per i successi azzurri. Spesso i suoi gol sono stati pesanti. A volte pesantissimi. Con la sua partenza il Napoli perde un jolly preziosissimo, una variante tattica in grado di farti cambiare una partita in corso".
"Per il ragazzo, però, trasferirsi all'Atletico Madrid è una grande occasione. Simeone, padre di Giovanni passato al Torino, gioca con le due punte. Raspadori può giocare finalmente nel suo ruolo naturale e consacrarsi definitivamente. Noi non possiamo fare altro che dire grazie a questi ragazzi che ci mancheranno. E speriamo che il Napoli li sostituisca nel modo migliore", ha concluso Nicola F., mentre Gianni F. chiede "rimedi immediati, servono due nuovi acquisti al loro posto".
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
