Singo, il Napoli lo segue per il mercato di gennaio. Alla scoperta dell'ivoriano
Chi è Wilfried Singo, il giocatore che piace al Napoli in vista del gennaio. Carriera, caratteristiche e posizioni del calciatore ivoriano.

Mercato finito, ma si sa, i migliori affari nascono in periodi di sessione chiusa, e dunque è sempre tempo di calcio mercato. A maggior ragione per squadre, come il Napoli, che per i noti motivi legati alla involuzione della vicenda Osimhen ha, obtorto collo, chiuso le operazioni in entrata restando con un colpo in canna almeno fino a gennaio, come dallo stesso Conte confermato in conferenza stampa. Al Napoli occorrerebbe un elemento che possa dare propulsione alla fascia destra e che magari sia utilizzabile anche come terzo centrale di destra. Tra i nomi che sempre con maggiore insistenza circolano nelle ultime ore tra i bene informati c'é indubbiamente anche quello di Wilfried Singo, "vecchia " conoscenza del nostro Campionato. Conosciamolo meglio.
CARRIERA, CARATTERISTICHE E POSIZIONI. Wilfried Stephan Singo conquistò tutti quando, nel novembre del 2020, a San Siro contro l'Inter di Lukaku e di Conte, fece impazzire il ben più quotato ed esperto Young sulla fascia destra. Era il Torino di Giampaolo che per oltre un'ora di gioco dominò la gara arrivando ad essere in vantaggio per due reti a zero ( gara poi rimontata dai nerazzurri e vinta). L'allora quasi ventenne Singo, schierato nel 3-5-2 come esterno a destra, imperversò su quella fascia arrivando a procurarsi il rigore poi trasformato da Ansaldi per il momentaneo zero a due dei granata, dopo la ennesima sgroppata sulla fascia.
Nato in Costa d'Avorio nel dicembre del 2020 (compie gli anni nel giorno di Natale) fisico da granatiere che conta 190 cm di altezza per 80 kg di peso forma, di piede destro, arrivò a Torino il 31 gennaio 2019, praticamente a mercato chiuso. In tanti rimasero stupiti quando alla voce acquisti del club di Cairo, comparve il nome di questo ragazzo. Il suo arrivo in Italia dal nord ovest estremo della Costa d'Avorio, avvenne dopo le ottime prestazioni viste nel Denguélé d’Odienné, la squadra che ha sede nel capoluogo del distretto del Denguélé, per intenderci lo stesso in cui è cresciuto anche l'ex Roma e Cska Mosca Seydou Doumbia. Fu l'agente di NKoulou a suggerirne l'acquisto a Cairo per soli duecentomila euro. E mai scelta fu più azzeccata per questo ragazzo che aveva nel difensore del Toro uno dei suoi idoli. Dal punto di vista caratteriale Singo è un ragazzo semplice, molto credente, appassionato del basket e della cucina africana, oltre che di serie tv, Prison Break la sua preferita. Arrivato a Torino nel gennaio 2019, fu l'allora tecnico della under diciannove granata Federico Coppitelli a schierarlo da terzino destro, quello che è da considerarsi il suo ruolo naturale. Ma il suo inizio con la maglia del Torino avvenne il 19 febbraio del 2019 quando Mazzarri gli fece prendere parte per la prima volta agli allenamenti della prima squadra. Il suo esordio con la maglia del Torino avvenne nei preliminari di Europa League contro il Deprecen giocando per 7′, mentre in Serie A esordì il 27 giugno 2019 contro il Cagliari. Da quella partita è stato un continuo progredire, al punto che il Presidente Cairo, molto sensibile alla tematica delle plusvalenze, iniziarono ad arrivare proposte di acquisto molto importanti, specie dopo che nell'estate del 2023 la Nazionale ivoriana di cui Singo è divenuto intanto perno fondamentale, è divenuta Campione d'Africa. Tra queste offerte quella del Monaco, destinazione Ligue 1 molto gradita anche dal ragazzo, che nell'estate del 2023 si è assicurato le sue prestazioni per una cifra di poco inferiore ai dieci milioni di euro, facendo sottoscrivere all'ivoriano un contratto quinquennale con scadenza giugno 2028 a 1,8 milioni di euro l'anno.
Dal punta di vista delle caratteristiche tecniche Singo è dotato di qualità davvero importanti, difensore di fascia destra, che può essere usato anche da difensore centrale come si deduce dalla grafica riportata, fonte transfermarkt. Il tecnico dei francesi non esita a schierarlo anche come difensore centrale di destra preferendo schierare quarto a destra nel suo 4-2-3-1 il brasiliano Vanderson, altro giocatore nei radar del Napoli. Atleticamente ha caratteristiche davvero impressionanti, in primis la velocità in progressione, ma anche un discreto fiuto della rete per un difensore bravo soprattutto nella fase offensiva, ma anche col tempo molto migliorato nella fase di non possesso. Notevoli capacità anche in acrobazia, dove fa valere la propria stazza nel gioco aereo. Dopo un ottimo campionato disputato la scorsa stagione il suo valore di mercato si è notevolmente impennato arrivando a raggiungere i circa 25 milioni di euro attuali. Forse troppi per un investimento da fare a Gennaio?





![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |