Logo AreaNapoli.it

Ziliani polemico: "Juventus, ci sono 17 milioni da far sparire. Media italiani in silenzio"

In un post sui social il giornalista sportivo Paolo Ziliani ha lanciato l'ennesimo attacco nei confronti del club bianconero.


RedazioneRedazioneTestata giornalistica

12/07/2025 18:18 - Altre notizie
Ziliani polemico: Juventus, ci sono 17 milioni da far sparire. Media italiani in silenzio

Paolo Ziliani è sempre molto attento alle vicende di casa Juventus. Il giornalista sportivo del Fatto Quotidiano ci è andato giù pesante in un post su X: "Il 19 settembre la Juventus approverà il bilancio 2024-25: ci sono però 17 milioni di utile da far sparire, quelli fatti con la "plusvalenza Douglas Luiz" già sanzionati dall'UEFA al club inglese".


PUBBLICITÀ

"L'attivo di 16,9 milioni del primo semestre reso noto a febbraio era una bufala: era interamente dovuto alla plusvalenza indebita (17,5 milioni) prodotta dalle cessioni "da scambio" di Iling e Barrenechea nella stessa operazione Douglas Luiz. Dopo il pronunciamento di Nyon, che ha già punito il club inglese, se Madama non fa marcia indietro rischia di tornare a processo: e da recidiva le sanzioni saranno più pesanti" ha aggiunto il giornalista sportivo de Il Fatto Quotidiano.


PUBBLICITÀ

"La Juventus ha annunciato che il 19 settembre il CdA si riunirà per l’approvazione del bilancio al 30 giugno 2025, quello che si riferisce alla stagione 2024-25 da poco conclusa. Ebbene: sono molto curioso di vedere come si comporterà il CdA bianconero rispetto all’utile di 16,9 milioni del primo semestre (luglio-dicembre 2024) che era stato annunciato a febbraio. Un utile indebito, quindi illecito, che proveniva interamente dalla plusvalenza farlocca di 17,5 milioni fatta inserendo due giocatori - Iling jr. e Barrenechea - nell’operazione di acquisto di Douglas Luiz dall’Aston Villa conclusa a 51,5 milioni" ha continuato Ziliani.

"Come l’UEFA ha già stabilito e reso noto con la multa e la sanzione sportiva inflitte al club inglese, non si è trattato di due operazioni separate ma di un’unica operazione in cui è intercorso uno scambio di giocatori: in base al principio contabile internazionale IAS 38, nessuna plusvalenza può essere iscritta a bilancio in questi casi. Siamo insomma di fronte al solito stratagemma delle plusvalenze indebite che nel 2023 costarono alla Juventus 10 punti di penalizzazione in campionato, la squalifica di un anno da tutte le coppe decisa dall’UEFA e la squalifica di 8 anni complessivi ai quattro dirigente apicali Agnelli, Paratici, Arrivabene e Cherubini" ha proseguito il giornalista ex Mediaset. 

"Inutile dire che i media italiani sono rimasti in silenzio ieri, lo sono rimasti oggi e rimarranno in silenzio fino al 19 settembre e anche dopo, nel caso il CdA juventino approvi il bilancio con la plusvalenza illecita di 17,5 milioni dell’affare Douglas Luiz. E l’unico a parlarne continuerò a essere io: come già avevo fatto il 28 febbraio scorso all’annuncio della Juventus dell’utile di 16,9 milioni registrato nel primo semestre" ha concluso Ziliani.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
Ultimissime notizie
Logo Juventus Juventus6
Logo Napoli Napoli6
Logo Cremonese Cremonese6
Logo Roma Roma6
Logo Udinese Udinese4
Logo Inter Inter3
Logo Lazio Lazio3
Logo Como Como3
Logo Milan Milan3
Logo Bologna Bologna3
Logo Atalanta Atalanta2
Logo Fiorentina Fiorentina2
Logo Cagliari Cagliari1
Logo Genoa Genoa1
Logo Pisa Pisa1
Logo Lecce Lecce1
Logo Parma Parma1
Logo Verona Verona1
Logo Torino Torino1
Logo Sassuolo Sassuolo0
Prossima partita del Napoli
FiorentinaFiorentina
NapoliNapoli
Fiorentina-Napoli, i precedenti
Serie A, sabato 13 settembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette