Juventus, esonerato Tudor. Chi allenerà (per ora) al suo posto
Igor Tudor non è più l'allenatore della Juventus. Il club bianconero ha sollevato il mister croato dall'incarico.

Igor Tudor esonerato dalla Juventus. Il mister croato non è più l'allenatore della società bianconera. La dirigenza ha sollevato il tecnico dal suo incarico, comunicando al diretto interessato che non toccherà a lui guidare la squadra mercoledì contro l'Udinese.
Esonero Tudor: perché la Juventus lo ha rimosso
"Mi sento allenatore della Juve? ora mi sento male. So dirti solo questo ora”, aveva risposto ieri il tecnico in conferenza stampa. La società ha esaurito la pazienza ed ha detto basta dopo la terza sconfitta di fila: "La Juventus ha deciso di esonerare Igor Tudor", annuncia il giornalista ed esperto di calciomercato della redazione di Sky Sport, Gianluca Di Marzio.
Allenatore Juventus: chi al posto di Tudor
Massimo Brambilla della Next Gen sarà la soluzione interna temporanea per la panchina. Conferme in tal senso arrivano anche dalla redazione di 'Tuttojuve', portale di riferimento dei tifosi bianconeri, che scrive: "Igor Tudor è stato esonerato dalla Juventus e si va verso una soluzione interna. Il tecnico croato ha pagato la terza sconfitta consecutiva tra campionato e Champions League. Adesso a breve arriverà il comunicato ufficiale della Juventus. Mercoledì, in panchina, ci sarà probabilmente Brambilla. Per la Juventus sarà una soluzione ad interim in attesa di scegliere un allenatore". Per il futuro, occhi su Raffaele Palladino, Roberto Mancini e Luciano Spalletti.
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
