Bergonzi clamoroso su Di Lorenzo: "Gesto antisportivo. Vuole creare un inganno, meritava il giallo"
Nel corso della Domenica Sportiva sono arrivate le parole molto dure dell'ex arbitro Bergonzi nei confronti del capitano del Napoli.

Non si placano le polemiche sul rigore concesso da Mariani al Napoli nel primo tempo della sfida contro l'Inter. Un episodio molto controverso che è stato analizzato nel corso dell'ultima puntata della Domenica Sportiva, trasmissione in onda sulle reti Rai.
Bergonzi analizza il rigore di Napoli-Inter
L'episodio è stato molto contestato da Mauro Bergonzi che ha decretato l'errore dell'arbitro Mariani: "L'assistente numero uno si prende una gran bella responsabilità. Era distante dall'episodio, distante dal presunto contatto tra Mkhitaryan e Di Lorenzo. Guardate Di Lorenzo: la gamba si allarga tantissimo, non per proteggere il pallone ma per andare a cercare un contatto. Il contatto tra i due è leggerissimo".
Parole durissime di Bergonzi su Di Lorenzo
Poi l'ex arbitro ligure ha criticato il comportamento di Giovanni Di Lorenzo: "Un gesto antisportivo questo, mi sarei aspettato che il Var richiamasse davanti al monitor il direttore di gara per fargli vedere questa gamba sinistra che si allarga in modo improprio a creare un inganno. Per me qua non è mai calcio di rigore e ci poteva stare il cartellino giallo per l'antisportività del giocatore del Napoli".
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
